Oggi realizzare uno sito internet o aprire una pagina Facebook dello studio è estremamente facile e neppure costoso. Ma poi bisogna saperli gestire.
"Digital marketing per odontoiatri¡" è il libro da poco uscito per Editore EDRA LSWR scritto da Davis Cussotto, uno degli odontoiatri più attenti conoscitori della materia, e Jacopo Matteuzzi, esperto di web marketing, che consegna molte informazioni pratiche su come approcciarsi al web, su come creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i vostri o i potenziali pazienti, ma soprattutto vi aiuta a conoscere il web ed i social, capire come e dove investire. Il fatto, poi, che a guidarvi sia un dentista, Davis Cussotto, vi permetterà di capire come adattare questi consigli alla vostra realtà.
Abbiamo fatto alcune domande al dott. Cussotto, che già conoscete per gli interessanti articoli che scrive sul tema su Odontoiatria33, di anticiparci cosa il lettore troverà nel volume.
Come è nata l'idea di scrivere "Digital Marketing per Odontoiatri"?
Sin dagli esordi di Internet seguo gli autori, per lo più americani, che utilizzano il web al servizio della medicina. Contemporaneamente ho iniziato ad utilizzare il sito web e alcuni social media per la mia attività lavorativa con un buon riscontro.
Tra i corsi e seminari a cui ho partecipato ho seguito quello sul web marketing e comunicazione presso Studio Samo di Bologna dove ho conosciuto Jacopo Matteuzzi, brillante laureato in filosofia e inbound marketing apologist. Una sera, in pizzeria, abbiamo pensato di fondere le nostre rispettive esperienze e realizzare un compendio di facile lettura e consultazione per il dentista e il suo staff.
Il progetto editoriale ha incontrato il favore dell'editore EDRA LSWR e così è nato il libro.
Perchè il web è diventato uno strumento di lavoro per il dentista?
Ogni giorno in Italia viene ricercata 13.000 volte su Google la stringa di parole dentista e impianti e 12.000 volte quando cambio i dentini da latte.
Il web brulica di persone alla ricerca di informazioni sanitarie per risolvere un problema personale o di un loro congiunto. Per il dentista oggi è indispensabile essere presente la dove i pazienti lo cercano. Realizzare un buon sito web, personalizzare la scheda attività di Google my businnes e animare una fan page su Facebook sono tre semplici attività che ci mettono nelle condizioni di essere trovati da chi ci cerca.
Non temi che il termine marketing nel titolo del libro possa amareggiare chi lo consideri fuorviante?
Chi naviga in rete va alla ricerca di contenuti che lo aiutino a risolvere un problema. Per raggiungere l'obiettivo di attirare potenziali pazienti che non ti conoscono, è necessario che tu li aiuti in qualche modo (spiega loro così un bite notturno, o cosa deve fare un diabetico con la malattia parodontale). Questo è il cosiddetto marketing dei contenuti ossia semplicemente l'aiutare gli altri che, come diceva Sofocle sicuramente neutrale poichè vissuto prima di internet "l'attività umana più bella".
Il Marketing dei contenuti mi piace per tre motivi:
1) E' etico, poichè perfettamente allineato con la deontologia professionale;
2) rivaluta l'immagine del dentista, che non dimentichiamolo è una professione intellettuale;
3) ci qualifica come leader di pensiero, figura a cui rivolgersi per il consueling.
Se offri valore otterrai in cambio fiducia e qualcuno prima o poi decider¨¤ di venire a stringerti la mano in studio.
A chi si rivolge il libro?
Questo libro vuole essere una guida per il dentista, il professionista della salute, il team manager di una struttura sanitaria per utilizzare al meglio i mezzi offerti dal web per farsi scegliere dal paziente e successivamente per implementare il passaparola su cui si fonda il successo professionale.
Abbiamo battezzato una nuova figura all'interno del team di lavoro: il Social Media Manager fornendo la chiave per selezionarlo e farlo crescere professionalmente. Ampio spazio è dedicato agli strumenti culturali per poter scegliere e dialogare alla pari con le web agency ed evitare di rovinarsi con le proprie mani.
A questo link è possibile trovare informazioni sul libro.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
gestione-dello-studio 22 Gennaio 2018
WhatsApp è diventato il sistema di messaggistica istantanea più diffuso, soppiantando completamente i vecchi SMS: 1,3 miliardi sono gli utilizzatori nel mondo . Secondo il prestigioso...
approfondimenti 20 Dicembre 2017
I nuovi modelli di consumo collaborativo basati sulla condivisione di beni e di servizi piuttosto che sulla proprietà sono le basi della cosiddetta sharing economy. Sotto la spinta della...
cronaca 13 Ottobre 2017
"Farsi scegliere dai pazienti comunicando professionalità": essenziale e di grande importanza per la figura dell'odontoiatria. Il tema è stato approfondito dal dott. Davis Cussotto...
gestione-dello-studio 27 Settembre 2017
Il sito web dello studio dentistico, affinchè diventi uno strumento di comunicazione efficace che attragga potenziali pazienti, occorre nutrirlo con contenuti nuovi e originali (blog) che...
conservativa 05 Settembre 2017
Il sorriso vale più di mille parole, è lo specchio delle emozioni, orienta la comunicazione non verbale e determina il successo nell'interazione sociale.Questo in sintesi il risultato a...
cronaca 27 Febbraio 2018
cronaca 14 Dicembre 2017
A pochi giorni dalla firma dell'accordo Stato Regioni sul profilo dell'ASO ANDI ed in particolare ANDI Como, sezione che da sempre si dedica alla formazione degli ASO è stato presentato al...
interviste 04 Dicembre 2017
Una guida destinata a professionisti e clinici per rispondere alle esigenze della pratica quotidiana, che non solo fornisca strumenti per individuare il corretto approccio chirurgico, ma affronti il...
Dalla diagnosi strumentale radiologica utilizzata per ricavare immagini della testa del paziente, all'anatomia del cranio, fino alla presentazione dei sei metodi di analisi cefalometrica maggiormente...
gestione-dello-studio 23 Giugno 2017
Il web brulica di persone alla ricerca di informazioni sanitarie per risolvere un problema personale o di un loro congiunto. Per il dentista, oggi, è indispensabile essere presente là...
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche