Albanese: il punto di vista ed i commenti alle note pubblicate sul caso Dentix da chi nei Centri odontoiatrici lavora
Caro direttore,
Ho letto sul suo giornale due commenti di autorevoli esponenti della odontoiatria italiana e non sono riuscito a tacere perché è giusto riportare la discussione nel corretto ambito. (nota della redazione: segretario AIO e dott. Caprara)
Innanzitutto premetto che nella mia vita non ho sopportato due cose le menzogne e l’ipocrisia, per questo motivo invito tutti ad evitare di continuare ad utilizzare come paravento l’interesse dei pazienti, se qualcuno chiede la chiusura delle società che operano in odontoiatria lo fa per esclusivo interesse di bottega. I pazienti vengono curati da medici sia negli studi privati che nei centri organizzati (le catene le lascio a chi ce le ha). Volendo riprendere la stessa metafora del collega, Le chiedo se il giornale che Lei dirige fosse di un singolo proprietario o di una società, qualcuno potrebbe pensare che la sua libertà di espressione si esplicherebbe in modo diverso?
Ovviamente la risposta non può essere data, perché dipende da variabili e tra queste non è certamente l’assetto societario quella preponderante, ciò che è determinante è la capacità di un giornalista di essere libero e scevro da condizionamenti. Un collega che ripete che negli studi professionali prevale l’intuitus personae e negli ambulatori organizzati ci siano indicazioni date dal profitto fa un grave errore, probabilmente dovuto al suo modus operandi.
Chi è libero lo è ovunque chi è schiavo lo rimane per sempre, o vogliamo nascondere che anche il dentista dello studio professionale tiene famiglia e quindi potrebbe cedere a bisogni non propriamente etici? Se così non fosse non avrei visto nei miei ormai trenta anni di professione cose che di deontologico hanno poco o niente.
Consiglio al collega in primis di venire a fare un giro e di sincerarsi (cosa che hanno fatto e fanno regolarmente gli organismi preposti alla vigilanza) del fatto che negli ambulatori odontoiatrici organizzati, non si persegue il male ma si fa odontoiatria al pari degli studi privati, così da evitare di avere un atteggiamento pregiudiziale.
Devo dare atto del fatto che ha studiato e di conoscere bene, sicuramente meglio di me che collaboro con dentalpro da ormai cinque anni, l’assetto societario del Gruppo e questo perché ai medici che lavorano nel gruppo non è mai interessato tutto questo, ci interessa invece, il fatto di potere svolgere la professione in assoluta indipendenza e secondo scienza e coscienza. Questo, caro collega lo ripeterò sempre per un semplice motivo, è la verità. Il negarlo ripetutamente non rende vera la tua affermazione.
Come già affermato la capacità di essere un buon odontoiatra dipende solo da te e non da altro.Purtroppo, sempre per i soliti interessi di bottega (che tu purtroppo non hai evitato di rappresentare) si accreditano teorie che sono molto lontane dalla realtà. Un’ultima notazione, la soluzione che proposta, cioè quella di accettare come unica forma societaria la STP, è una foglia di fico, siamo di fronte all’ennesima ipocrisia utilizzata solo per interesse economico e per distrarre l’attenzione dalle reali necessità di riforma del settore, altro che tutela dei pazienti, se non altro perché, essendo una società, ha gli stessi rischi relativi al fallimento.
Di ben altre catene dovreste occuparvi, quelle che stanno portando la libera professione ad essere considerata dai nostri governanti peggio dei lavoratori irregolari ( ne abbiamo avuto una chiara manifestazione durante questa emergenza) approfittando della litigiosità che ci vede gli uni contro gli altri, della concorrenza sleale che diverse migliaia di abusivi ci fanno, dell’enorme numero di incombenze che rendono impossibile una gestione serena dello studio tanto che i neolaureati non pensano neanche di aprirne uno. Invece sembra che l’unico problema per i vertici sindacali degli odontoiatri siano i centri organizzati.
Avrei avuto il piacere di confrontarmi pubblicamente con chi la pensa diversamente da me ma, nonostante noi di AMICO chiediamo incontri per discutere sul tema abbiamo dovuto registrare degli assordanti silenzi, sia da parte dei sindacati che purtroppo anche da parte dell’ordine nazionale.
Dott. Antonino Albanese: presidente AMICO
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Ancod organizza un evento al Ministero della Salute per presentare le “Catene” come realtà importante per il sistema salute del Paese e sfatare le “fake-news”
cronaca 30 Marzo 2023
La richiesta: necessario un intervento normativo urgente per potenziare le cure odontoiatriche pubbliche e per regolamentare meglio il settore delle catene dentistiche
didomenica 29 Gennaio 2023
Nel novembre 2020 il tribunale di Milano, dopo aver concesso un periodo di tempo per trovare un acquirente, dichiara il fallimento di Dentix così come avviene per le società di qualsiasi...
Secondo Codacons alcuni dei pazienti che hanno sospeso i pagamenti delle rate dei finanziamenti ora sarebbero segnalati come “cattivi pagatori”
approfondimenti 22 Febbraio 2021
Denunciato il presidente CAO di La Spezia, per il PM ed il GIP non c’è reato. Confermata la legittimità dell’azione di verifica da parte dell’Ordine
interviste 18 Febbraio 2021
Cohen: la nostra è un’azienda assolutamente solida e in salute, non esiste un rischio Dentix. La soluzione non sono le StP ma rendere più trasparenti i bilanci delle strutture odontoiatriche
interviste 17 Novembre 2020
Le criticità sul capitale in odontoiatria e i consigli per i pazienti che vogliono ottenere la sospensione dei finanziamenti attivati tra i temi toccati. A Catanzaro progetto pilota di informazione...
cronaca 02 Novembre 2020
Lo ha stabilito il Tribunale di Milano. Per i pazienti lasciati con le cure a metà la situazione si complica ancora. Le indicazioni di Federconsumatori
cronaca 30 Giugno 2021
Albanese: chiediamo di essere ascoltati, abbiamo delle proposte chiare ed efficaci, che non distruggano il settore, ma generano occupazione, sviluppo economico e miglioramento della qualità delle...
Intervista al presidente Albanese per capire e portare la voce di chi collabora nei centri dell’odontoiatria organizzata e sul dibattito che è nato tra gli odontoiatri "tradizionali” e quelli...
cronaca 22 Novembre 2019
L’Associazione Medici ed Igienisti Centri Odontoiatrici chiede l’intervento della CAO Nazionale a sostegno di opera con professionalità e passione a tutela della salute dei...
cronaca 21 Novembre 2019
A rischio 17 mila posti di lavoro, emendamento che impedirebbe ad una fascia considerevole di popolazione di accedere a cure odontoiatriche di qualità e a costi accessibili
Aziende 29 Aprile 2025
Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice
Cronaca 29 Aprile 2025
Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione
O33Approfondimenti 29 Aprile 2025
Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...
Lettere al Direttore 29 Aprile 2025
In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Cronaca 28 Aprile 2025
Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...
Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale