HOME - Prodotti
 
 
15 Dicembre 2006

L’high-tech sposa la chirurgia orale

Piezon Master Surgery

GdO 18 prodotti A.JPGGdO 18 prodotti A.JPG

Basato sul metodo originale Piezon®, Piezon Master Surgery® (EMS) amplia l’utilizzo di tale tecnologia anche alla chirurgia dentale, orale e maxillofacciale.

Il vantaggio principale del generatore piezoceramico a ultrasuoni applicato alla chirurgia è rappresentato dalle oscillazioni assolutamente lineari in avanti/indietro/alto-basso, con un centro di oscillazione assolutamente stabile. Questo permette di avere la massima precisione e sicurezza a livello intraoperatorio, con un taglio micrometrico nell’ordine di 60-200 µm. Inoltre, le vibrazioni ad alta frequenza permettono di non compromettere l’osso a livello cellulare e strutturale.
Il taglio è di tipo selettivo, il che significa che risulta ottimale sui tessuti duri, senza coinvolgere i tessuti molli. Le punte degli strumenti sono realizzate con la massima precisione, con taglio e grado di sicurezza ottimali in tutte le applicazioni. Il perfetto funzionamento degli strumenti avviene tramite Combitorque®: si tratta di un sistema autoclavabile, integrato nello strumento, che ne permette un montaggio preciso con una coppia sempre ottimale e ne rende più agevole la sostituzione.
Il trattamento eseguito con Piezon Master Surgery® non provoca alterazioni termiche e lascia il campo operatorio il più possibile esangue.
In chirurgia parodontale, Piezon Master Surgery® risulta indicato per i trattamenti di osteotomia e osteplastica, prelievo di osso autologi per chirurgia rigenerativa. Inoltre, in ambito implantologico, permette di eseguire espansione di cresta ossea, rialzo del seno mascellare e prelievo di osso. In chirurgia orale, può essere utilizzato per estrazioni, apicectomie e cistectomie. Infine, in chirurgia mascellare, trova applicazione per il prelievo di blocchetti ossei, per interventi di distrazione osteogenetica e trasposizione del nervo.

EMS ITALIA- Electro Medical Systems
Via Faravelli 3/5 20149 Milano

dental@ems-italia.it

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il corso è strutturato per preparare professionisti capaci di operare in ambiti civili, penali, assicurativi e di riconoscimento. Iscrizioni entro il 3 aprile 2025


Aperte le iscrizioni fino al 14 aprile. L’obiettivo di fornire una preparazione teorico-pratica approfondita sul trattamento ortodontico con allineatori trasparenti


Al Master COI, incontro con prof. Richard Watt. "Servono politiche preventive ed una cura integrata e congiunta che possa affrontare le esigenze complete degli individui"

di Davis Cussotto


Da Unicamillus nasce un master universitario di 2° livello per fornire le conoscenze indispensabili per assumere con professionalità e consapevolezza l’incarico in ambito odontoiatrico


Organizzato dall’Università di Palermo tra le materie affrontate: medicina legale odontostomatologica ed odontoiatrica in ambito civilistico, penalistico, di riconoscimento e criminologia


Una ricerca offre utili indicazioni scientifiche da condividere con il paziente che cerca conferme alle indicazioni di igienisti dentali e dentisti


EFP lancia la campagna "Salute Orale per tutta la Vita", obiettivo sensibilizzare sull'importanza dell'assistenza orale continua. Scopri il materiale informativo da divulgare ai...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


La prof.ssa Nardi sostiene che non si è ancora riusciti a creare una efficace sensibilizzazione poichè manca l’alfabetizzazione della prevenzione primaria

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Una ricerca pubblicata su Jada ha cercato di valutare l'impatto delle cure odontoiatriche preventive e delle visite dentistiche per problemi durante la gravidanza sui principali...


E' un dato di fatto che la Pedodonzia, che io preferisco definire Odontoiatria Infantile, stia sempre più suscitando l'interesse degli operatori odontoiatrici visto la grande domanda di cure...


Il successo implantare è determinato da numerosi fattori, fra questi la qualità ossea riveste un'importanza fondamentale. La densità ossea al sito di posizionamento determina...


Altri Articoli

Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM


Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
chiudi