Il sistema NobelProcera® si presenta ora in una versione completamente rinnovata, offre al professionista l’accesso al nuovo e sofisticato mondo dell’odontoiatria CAD/CAM. Grazie all’utilizzo delle più innovative tecniche di progettazione e produzione e di materiali biocompatibili ed estetici, l’odontoiatra è in grado di offrire ai propri pazienti un’ampia gamma di soluzioni protesiche su impianti e denti naturali. La più recente innovazione di NobelProcera™ è rappresentata da un nuovissimo scanner ottico e da un sofisticato pacchetto software che consentiranno ai partner NobelProcera™ di migliorare e semplificare il flusso di lavoro di progettazione e produzione.
Il processo NobelProcera™ inizia nel momento in cui l’odontoiatra rileva l’impronta del paziente con tecnica tradizionale e la invia al laboratorio. L’odontotecnico esegue quindi la scansione dell’impronta avvalendosi del nuovo scanner NobelProcera™ e, grazie a un sofisticato software CAD, esegue la progettazione della protesi digitale. Una volta terminata la progettazione, il design e i dati vengono inviati via internet alle unità produttive all’avanguardia NobelProcera™ che utilizzano strategie volte a massimizzare la qualità, la sicurezza e la precisione dell’adattamento. Il manufatto protesico realizzato viene quindi inviato nuovamente al laboratorio per l’applicazione degli strati di rivestimento. Una volta terminata questa fase, il restauro è pronto per essere inviato al dentista per il posizionamento finale secondo le tecniche cementate o avvitate tradizionali.
NobelProcera™ fornisce soluzioni personalizzate per soddisfare ogni esigenza clinica, estetica ed economica del paziente. È possibile quindi realizzare corone, ponti, abutment, faccette e sovrastrutture implantari, come barre e strutture telescopiche. I componenti protesici vengono prodotti con tre materiali altamente biocompatibili: zirconio, allumina e titanio. Zirconio e allumina sono disponibili in diverse tonalità, per garantire omogeneità con la dentina adiacente. Inoltre, i prodotti NobelProcera™ e la morfologia personalizzata delle protesi, garantiscono la stabilità a lungo termine dei tessuti molli e offrono risultati estetici eccellenti.
Un’innovativa tecnologia di scansione Il nuovo scanner si avvale di una tecnologia di scansione esclusiva e brevettata - l’olografia conoscopica – per un’acquisizione dei dati rapida ed estremamente precisa e consente di misurare cavità profonde e angoli acuti, come quelli che si trovano nelle impronte dentali. Grazie a questa tecnologia, la precisione della scansione è molto elevata, mentre i tempi di scansione si riducono. L’impostazione e il funzionamento dello scanner sono semplici e intuitivi: è sufficiente una sola impostazione per ogni caso, con un intervento minimo da parte dell’utente durante la scansione.
Rispetto alle tecniche di fusione tradizionali, il nuovo mondo di NobelProcera™ rappresenta la generazione futura di protesi in termini di precisione di adattamento, omogeneità e stabilità meccanica dei materiali.
Nobel Biocare Italiana srl
Centro Direzionale Colleoni
V.le Colleoni 15 – Palazzo Orione
20041 Agrate Brianza (Mi)
Tel. 039 68361 - Fax 039 6899474
www.nobelbiocare.com
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 09 Giugno 2017
Kulzer è nella fase di lancio del nuovo scanner da laboratorio cara Scan 4.0. Grazie alle sue ridotte dimensioni e alla sua leggerezza è la soluzione ideale per laboratori di medie e...
cronaca 30 Marzo 2017
Che il mal di denti tenda a cominciare il venerdì sera è un noto postulato della legge di Murphy, aggiungiamoci un sabato mattina in un ospedale a sud di Milano, un gruppo di dentisti e...
prodotti 24 Marzo 2017
L'erosione dello smalto dentale è un problema comune, innescato dai ripetuti attacchi da parte degli acidi.Un recente studio in 7 diversi paesi Europei ha dimostrato che in Italia si registra...
approfondimenti 27 Gennaio 2017
Dental Cadmos, una delle più "vecchie" riviste odontoiatriche scientifiche italiane con i suoi ottant'anni di vita (nella foto una copertina del 1970), è stata indicizzata su Web of...
cronaca 15 Dicembre 2016
Smart Dental Clinic, in collaborazione con l'Azienda di servizi alla persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio ha posizionato per la prima volta un dispositivo Lift and...
approfondimenti 26 Febbraio 2018
Odontoiatria33 nasce nell’ottobre 2013 per la convinzione di Giorgio Albonetti, presidente del Gruppo Editoriale LSWR EDRA, che anche nel settore dentale...
aziende 24 Febbraio 2017
A partire dal prossimo luglio, la società Heraeus Kulzer produttore nel settore dentale opererà sotto il nuovo nome Kulzer. Supportata dalla Casa Madre Mitsui Chemicals, l'azienda con...
normative 10 Febbraio 2017
E' il nuovo adempimento burocratico non solo per gli studi odontoiatrici ma per imprese e professionisti in genere. Il nuovo Spesometro introdotto con la legge di Stabilità, prevede l'obbligo...
cronaca 07 Febbraio 2017
Il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi insieme al Direttore Generale Lino Del Favero hanno presentato oggi in una conferenza stampa la nuova organizzazione e la nuova...
approfondimenti 25 Gennaio 2017
Altra tegola si sta per abbattere sugli sudi odontoiatrici. La Regione Toscana, con la Legge regionale n° 50, ha modificato la L.R. 5 agosto 2009 n°51 "Norme in materia di qualità e...
O33strumenti-e-materiali 01 Marzo 2022
In uno studio, pubblicato sul Journal of Prosthodontics, gli autori hanno valutato quanto la presenza di liquidi sulle superfici dentali potesse influenzare l’accuratezza delle...
di Lara Figini
interviste 14 Novembre 2017
L'uso del microscopio operatorio, fino a qualche tempo fa riservato a interventi di microchirurgia nelle sale operatorie, sta iniziando a diventare una realtà sempre più diffusa. Quali...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Aziende 25 Settembre 2025
La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...
O33Normative 25 Settembre 2025
Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana
Cronaca 24 Settembre 2025
Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...
Cronaca 24 Settembre 2025
Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo
Approfondimenti 24 Settembre 2025
Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato
Approfondimenti 24 Settembre 2025
La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione
Aziende 23 Settembre 2025
On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...
Normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi