Un piano di trattamento adeguato è fondamentale per un risultato accettabile del trattamento protesico. I pazienti in terapia protesica dovrebbero essere a conoscenza del tipo di terapia specifica da adottare e, oltre alle considerazioni cliniche, è necessaria un’attenta valutazione delle richieste del paziente e della sua condizione socio-economica. In pazienti compromessi dal punto di vista medico o deboli e non autosufficienti, le possibilità di trattamento sono molto limitate dalla situazione generale compromessa. Nei pazienti anziani debilitati e non autosufficienti possono avere più importanza nella scelta del trattamento altri fattori oltre la situazione clinica orale. Il dentista, in base alla sua esperienza professionale, dovrebbe considerare la salute mentale e fisica del paziente, per valutare, poi, la necessità di un trattamento protesico e provare a capire se il paziente ha una necessità percepita o una richiesta esplicita.
L’obiettivo primario del trattamento protesico e delle cure nel paziente anziano è identificare i principali disturbi legati alla funzione masticatoria o all’estetica, perciò, prima di un piano di trattamento definitivo dovrebbe essere presa in considerazione la risoluzione dei problemi.
Prosthodontic treatment planning in elderly patients
Proper treatment planning is essential for an acceptable outcome of prosthetic treatment. Prosthetic therapy should be cause-related aiming at finding solutions tailored for any individual; in addition patient’s demands and his socioeconomic situation must be taken into account. In medically compromised elderly patients treatment options may be severely limited by general health status, because factors other than oral situation may be more important when choosing treatment. The dentist should consider patients’ physical and mental health, assess the need for prosthetic treatment based on his experience and try to find out whether the patient has a perceived need and an expressed demand.
The main objective of prosthetic treatment and care in elderly is to identify patient’s major complaint related to function or aesthetics. The principal problems should be taken into account before final treatment plan.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Bari
Dipartimento di Odontostomatologia
Direttore: prof. F.R. Grassi
*Università degli Studi di Sassari
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica
Direttore: prof. E. Baldoni
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33protesi 23 Ottobre 2025
Una ricerca internazionale ha confrontato cinque diverse tecnologie di scansione facciale tridimensionale (3D) confrontandole con la Cone Beam Computed Tomography (CBCT)
O33protesi 22 Ottobre 2025
Obiettivo ottenere una buona estetica, un buon adattamento della crona e conservare il più possibile il tessuto dentale. Uno studio ha cercato di dare risposte
O33protesi 14 Ottobre 2025
Il successo a lungo termine della PPR: una ricerca ha valutato quanto è guidato dall'adattabilità psicologica del paziente e quanto da questioni cliniche
interviste 14 Ottobre 2025
Per la dott.ssa Micarelli il flusso digitale è oramai una realtà e si deve parlare non più di protesi digitale ma di ambiente digitale
O33protesi 29 Settembre 2025
Nuove prospettive nella riabilitazione delle usure dentali utilizzando provvisori Snap-On realizzati in PMMA
igienisti-dentali 22 Febbraio 2023
L'operatore sanitario ma soprattutto l’igienista dentale deve gestire i bisogni di salute del paziente anziano in modo interdisciplinare, spiega la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
interviste 31 Gennaio 2020
Uno ambulatorio milanese decide di studiare ed organizzare una assistenza a misura di pazienti ultra sessantacinquenni. Così è organizzato il loro Progetto Silver
approfondimenti 26 Settembre 2018
igiene-e-prevenzione 21 Luglio 2008
Umberto Galimberti, una figura inedita nel panorama odontoiatrico che ha offerto un momento di intensa riflessione sugli aspetti psicologici e sociali del nostro lavoro, in occasione della chiusura...
chirurgia-orale 17 Luglio 2008
Grande successo del XVIII Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Orale e Impalntologia (Sicoi), dedicato all'utilizzo delle biotecnologie in implantologia e alla riabilitazione implantare del...
Igienisti Dentali 24 Ottobre 2025
Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 24 Ottobre 2025
Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo
Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale
Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti
O33Approfondimenti 24 Ottobre 2025
La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici
Lettere al Direttore 23 Ottobre 2025
Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts
Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
