Venerdì 20 maggio 2016 presso la Sala Diotallevi (dalle 9,30 alle 12) ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e UNIDI (Unione Industrie Dentarie Italiane) sono state protagoniste di un evento dal titolo "il sistema dentale italiano: evoluzione del mercato dei dispositivi tra domanda e offerta di prestazioni".
Evento, moderato dal giornalista Norberto Maccagno direttore di Odontoiatria33, che si propone come osservatorio privilegiato sullo stato del sistema dentale italiano, sia sul fronte del comparto industriale che su quello della professione odontoiatrica, come hanno ricordato nell'indirizzo di saluto il presidente UNIDI Gianfranco Berrutti ed il presidente ANDI Gianfranco Prada.
Prima relazione quella del prof. Aldo Piperno del Servizio Studi ANDI (a questo link la sintesi ed il video integrale) che ha presentato e commentato i dati dell'Indagine Congiunturale ANDI 2016.
L'UNIDI - attraverso Roberto Rosso (nella foto), presidente di Key-Stone -ha presentato la sua decima edizione dell'analisi di settore.
L'Italia, lo ricordiamo, è tra i leader mondiali del settore dentale, soprattutto alla luce della rivoluzione digitale che investe il settore. Il giro d'affari (dati sulla produzione) vale nel mondo circa 5 miliardi di euro, di cui 802 milioni vengono dall'Italia. Un dato poco conosciuto e che pone il nostro Paese ai vertici dei produttori. Se il 2015 si è delineato come l'anno del risveglio con +4,1%. - performance legata anche alle esportazioni, quasi interamente presidiate dai produttori italiani, che vede un trend medio del periodo del 5,8%. con circa 490 milioni di euro nel 2015 e una crescita del 40% dal 2009 ad oggi - il 2016 si profila come quello della rinascita.
I dati riportati sono da considerare strutturali in quanto la congiunturale del 1° trimestre su base annua conferma una crescita del +3,2% dei prodotti di consumo per dentisti ed odontotecnici e del +10% per quanto riguarda la vendita di apparecchiature odontoiatriche e odontotecniche. Relativamente al forte impatto degli investimenti in attrezzature, Key-Stone identifica tre driver principali: ottimismo, super bonus fiscale e sviluppo di nuovi modelli di odontoiatria. I primi due driver, di categoria, riguardano la ritrovata fiducia nel futuro degli odontotecnici e le agevolazioni fiscali introdotte nella Legge di stabilità del 2016, elementi che sostengono le scelte di rinnovamento e investimenti. Il terzo driver è dato dal forte sviluppo di studi dentistici appartenenti a catene che si ha avuto negli ultimi anni: raddoppiato dal 2012 a oggi il numero delle cliniche dentistiche arrivato a 613 (e 53 le prossime aperture previste).
Al termine dell'evento un interessante dibattito (a questo link il video integrale) che ha coinvolto Laura Filippucci di Altroconsumo, Roberto Callioni, Coordinatore del Servizio Studi ANDI e Alessandro Gamberini Presidente PROMUNIDI.
Sotto i video integrale della relazione di Roberto Rosso.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
gestione-dello-studio 02 Febbraio 2018
Che oggi non sia più sufficiente essere un buon professionista per ottenere automaticamente lo sviluppo dell'attività è ormai appurato. Occorre entrare nella logica della...
approfondimenti 13 Novembre 2017
Gentile direttore, in qualità di Presidente Nazionale del Cenacolo Odontostomatologico Italiano, Associazione italiana di Odontoiatria Generale, Società Scientifica, rappresentativa per...
inchieste 07 Novembre 2017
Nel mese di novembre del 2015, è stata approvato nella finanziaria 2016, un provvedimento che consente un ammortamento del 140% per gli investimenti in beni strumentali; norma peraltro...
gestione-dello-studio 27 Ottobre 2017
Se prendere decisioni "di pancia" o, peggio, interpretare la realtà e poche informazioni attraverso il "pregiudizio" è rischioso (si veda questo approfondimento di Odontoaitria33),...
gestione-dello-studio 20 Ottobre 2017
È abituale, nelle micro imprese come lo studio dentistico, che il titolare prenda spesso decisioni "di pancia", sulla base delle proprie sensazioni ed emozioni. Dal punto di vista più...
Attraverso i dati Key-Stone i trend in tema di cure e tecnologie digitali
aziende 10 Luglio 2018
approfondimenti 28 Gennaio 2016
In un recente articolo abbiamo visto come, in Italia e nel resto del mondo, stiano proliferando i portali di recensioni online anche in ambito salute. Il "passaparola formalizzato" - cioè la...
gestione-dello-studio 18 Maggio 2015
Oltre ad essere il titolo di un famoso film del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, "Chiedimi se sono felice" è una richiesta che cogliamo volentieri: dentista, sei felice? Il tuo studio...
approfondimenti 10 Luglio 2014
Se i pazienti non vanno dal dentista perché non possono permetterselo l'unica soluzione sembra essere puntare sul low-cost trascurando la qualità?Abbiamo posto questa domanda a Roberto...
O33igiene-e-prevenzione 01 Giugno 2022
A questo frequente quesito cerca di rispondere una revisione sistematica della letteratura pubblicata sull’International Journal of Dental Hygiene
O33parodontologia 01 Aprile 2022
In uno studio clinico, pubblicato on-line sul Journal of Dentistry e che sarà pubblicato nel numero di maggio 2022, gli autori hanno confrontato il metodo clinico convenzionale e...
di Lara Figini
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità