HOME - Approfondimenti
 
 
15 Dicembre 2016

Costi per i corsi ECM. Ma quanto può scalare dalle tasse il dentista?


In questi mesi molto si è parlato della Ddl sul lavoro autonomo e sulla possibilità di detrarre il 100% dei costi della formazione dei liberi professionisti. Tra i provvedimenti bloccati dalle conseguenze della vittoria del No al referendum costituzionale e l'apertura della crisi di Governo anche questo provvedimento.

Quindi dopo tutto questo anticipare chiedersi: ma oggi, i professionisti quanto possono portare in deduzione delle spese sostenute per l'aggiornamento professionale?

La normativa di riferimento è il Dpr 22 del 1986 ma sono le successive Circolari dell'Agenzia delle Entrate ad aver "chiarito", nel tempo, come comportarsi.

La numero 53/E del 2008 ha indicato nel 50% la deducibilità per dei costi sostenuti per corsi di aggiornamento o master universitari mentre la circolare 35/E del 20 settembre 2012 precisava che tale regime fiscale doveva essere seguito anche per le professioni, come medici e dentisti, che devono assolvere ad un aggiornamento obbligatorio.

Tra le spese detraibili, sempre al 50%, ci sono anche quelle di viaggio e di soggiorno, vitto ed alloggio incluso anche se, nella realtà, la percentuale sarebbe del 35% ma su questo puto, per i dentisti, non tutti i consulenti fiscali danno una interpretazione univoca.

In realtà le Entrate specificano che le spese di viaggio e soggiorno sostenute dal professionista durante l'espletamento del proprio lavoro sarebbero deducibili nella misura del 75% e di conseguenza per quelle per aggiornamento dovrebbero essere considerate al 50% (quanto previsto per tutte le spese di aggiornamento) del 75% (quanto previsto per le spese di viaggio, vitto ed alloggio del professionista), quindi il 35%.

Il Ddl Lavoro Autonomo, approvato al Senato ed ora in attesa di ricominciare l'iter legislativo alla Camera prima di diventare legge, prevede invece la deducibilità del 100% delle spese del costo dei corsi e master entro un limite di 10 mila euro annui. Sono escluse dalla deducibilità le spese di viaggio e di soggiorno che rimangono deducibili al 75% per quelle inerenti vitto ed alloggio ed al 50% per il viaggio. Queste spese non possono comunque superare il 2% dell'ammontare dei compensi dichiarati nell'anno.

Norberto Maccagno

Articoli correlati

Lunedì 27 febbraio 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 24/02/2023 n. 14, di conversione del decreto Milleproroghe. Decreto che interessa odontoiatri ed...

di Norberto Maccagno


Il presidente FNOMCeO: “Bene l’intenzione di Governo e Parlamento di rendere la formazione aderente ai fabbisogni dei professionisti”


Il nuovo triennio formativo è partito dal 1 gennaio 2023 e chi non ha raccolto i crediti del triennio precedente potrà farlo entro l’anno. Introdotta anche una sorta di...


Tornano le vecchie scadenze del triennio formativo e la possibilità di raccogliere i crediti mancanti entro quest’anno. Potranno anche essere “sanati” i crediti dei trienni precedenti


Lo prevede un emendamento al Milleproroghe che ripristina le scadenze del triennio formativo ma concede 12 mesi per recuperare i crediti non raccolti. Dal primo gennaio è iniziato il nuovo triennio...


Altri Articoli

L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...

di Dino Re


Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo


Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici


Gestione dello Studio     24 Marzo 2023

Il prezzo giusto

Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema


Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come registrarsi allo STRIMS: guarda il video tutorial

 
 
 
 
chiudi