HOME - Approfondimenti
 
 
28 Marzo 2017

Ids di Colonia sempre più tricolore. Queste le novità presentate, guarda il nostro fotoracconto


Colonia parla italiano, il Format creato da UNIDI per presentare a EXPODENTAL Rimini dal 18 maggio le novità del Dental Schau appena concluso, rende bene l'idea del peso dell'industria Italiana alla più importante fiera dentale del pianeta. Industria italiana, al secondo posto tra le nazioni più rappresentate dopo la Germania e seguita da Stati Uniti e Sud Corea, Cina, ha lanciato a Colonia 60 nuovi prodotti o servizi, pari al 10% delle innovazioni presentate dagli oltre 2.300 espositori presenti

La città di Colonia ha una vocazione fieristica che risale all'epoca di Carlo Magno. Oggi nel territorio che si estende in un raggio di 500 km, vivono 155 milioni di cittadini europei che producono i 2/3 del PIL della Comunità. Il 40 % degli oltre 145.000 visitatori proviene da questa area, gli altri provengono dal resto del pianeta, questo conferma la visione globale dell'evento che si svolge ogni due anni ed è congiuntamente organizzato dall' associazione degli industriali (VDDI) insieme all'Ordine dei dentisti tedeschi (BZAK). Enorme la superficie espositiva:160.000 mq,pari a 40 campi da calcio.

Ecco i 7 trend prersenti all' IDS:

1) l'industria dentale è entrata a pieno regime nella digitalizzazione. I processi digitali facilitano il lavoro degli odontoiatri e degli odontotecnici migliorando l'assistenza ai pazienti .

2) In implantologia CBCT, scanner intraorali e scansione dei modelli consentono il backward planning, che partendo dall'esito desiderato risale a posteriori al posizionamento degli impianti. Le procedure digitali avvicinano notevolmente le figure dell'odontoiatra e dell'odontotecnico.

3) In guided bone regeneretion, i blocchetti ossei su misura realizzati con tecnologia CAD CAM aumenteranno la possibilità clinica nei successo nei casi complessi.

4) L'ortodonzia digitale lancia nuove sfide: progettazione CAD di apparecchiature mobili, successiva fresatura o stampa delle parti in resina, modellazione robotizzata delle graffe.

5) In laboratorio le nuove opportunità vengono dalla stampa 3D per realizzare, bite, modelli, cucchiai, dime chirurgiche, strutture calcinabili per fusione.

6) In endonzia le nuove leghe nichel-titanio sempre più flessibili e resistenti consentono di ridurre il numero di passaggi per raggiungere il risultato desiderato ed aumentare la percentuale di successi.

7) La stampa 3D porta alla ribalta nuovi materiali ampliando le scelte cliniche del dentista,

basti pensare alla nuove gamme di colore della zirconia traslucente o al Polietereterchetone (PEEK)

Questi i 3 lanci più "cool" visti a Colonia:

1) Trios 3 Wireless il primo scanner intraorale senza fili di collegamento con il PC lanciato da 3shape. Il segnale è wifi e consente allo scanner anche la funzione di rilievo colore, videocamera intraorale e di foto HD.

2) Dentsply Sirona Endodonzia è la nuova business unit che ha unito alcuni tra i marchi più forti dell'endodonzia al livello mondiale, che ha comunicato a Colonia il nuovo posizionamento del marchio con una campagna, "Partner per un futuro migliore", che mette in evidenza la cooperazione basata sulla partnership reale e tutte le opportunità derivanti.

3) Le nuove resine dedicate al settore dentale lanciate da Formalab per Form2 la stampante 3D che presto sarà in grado di stampare una protesi totale e ponti e corone provvisorie.

Davis Cussotto

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Da oggi l’innovativa tecnologia di Biorepair è disponibile nel dentifricio Kids 0-6 anni, studiato appositamente per facilitare l’approccio dei bambini all’igiene orale...


Gentile direttoreTenendo fede a quanto dichiarato in svariate situazioni, sono tornato, dopo la competizione elettorale nazionale del maggio scorso, ad occuparmi a tempo pieno alle mie attività...


"Tutti gli operatori sanitari quando vengono a conoscenza nei confronti del paziente che stanno curando di una sua positività al virus dell'Hiv sono tenuti a prestare la necessaria assistenza....


Viviamo in una società che accetta che il destino di 40 disperati lasciati in balia del mare per 20 giorni sia un caso politico e non umanitario, che in Italia migliaia di donne vengano molestate,...


“Valuteremo il caso insieme al presidente dell'Ordine Antonio Magi ed al dentista coinvolto, essendo lo stesso iscritto ad entrambi gli albi. Il collega sarà convocato nei prossimi giorni”. A...


Si è aperta questa mattina e durerà fino al 25 marzo l'International Dental Show (IDS) a Colonia in Germania.Nei cinque giorni di lavori saranno presenti 2.300 espositori in...


L’applicazione delle attuali norme sull’igiene è fondamentale per tutti gli studidentistici. Ciò non solo sotto l’aspetto professionale, ma anche per la suaimportanza legale che diventa...


La tecnica con innesto connettivale a “T” rovesciata migliora significativamente l’estetica del sorriso con minime complicanze. Caso clinico


La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Crescono di qualche decina i posti rispetto all’anno scorso ma solo per l’attivazione di un nuovo corso a Pordenone. Ora le sedi di corso di laurea salgono a 35


Il report SEPA Principles for oral health sottolinea il ruolo centrale nella prevenzione della malattia parodontale e l’importanza dell’uso da parte dei pazienti di prodotti...


EFSA ha aggiornato i potenziali rischi per i consumatori legati alla presenza di fluoruro. I rischi legati ai prodotti per l’igiene dentale vi sono solo se vengono ingeriti ...


Altri Articoli

Cronaca     03 Ottobre 2025

ASO: corsi gratuiti a Torino

Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni


Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI


Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026


Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale


Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo


Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico


L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali


Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...


Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti


Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...


Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni 


Nella foto da sx: Francesco Carpenteri; Brunello Pollifrone; Antonio Magi; Arianna Patriarca; Maria Grazia Tarsitano

Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...


Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...


Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Annuncio in Evidenza


05 Settembre 2025
Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti

Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti, per motivi familiari ( trasferimento del proprietario in altra regione ) . L’affitto della struttura ammonta a 1300 euro e il portafoglio clienti assieme alle attrezzature viene ceduto per 70mila euro . Chi subentra trova tutto pronto e a norma ; ha quindi possibilità di lavorare e guadagnare da subito . E’ situato al primo piano di un recente edificio nella zona commerciale di Saint Christophe ( in costante crescita ), vicino alla strada statale e dotato di ascensori nonché di buona disponibilità di parcheggi . Il locale ha 136 metri quadrati commerciali , possiede due riuniti ( con possibilità di inserirne un terzo ) e due locali operativi con pareti piombate ( al fine di schermare i raggi X ) . Sono presenti anche un ampio locale adibito a zona sterilizzazione con angolo laboratorio . Ulteriori locali presenti : reception , sala d’attesa, ufficio , spogliatoio , zona per macchinari ( impianto di aspirazione e compressore ) , locale tecnico ( armadietto per rete distribuzione dati e deposito ). Vi è un corridoio con tre robuste porte automatiche scorrevoli per l’accesso ai locali operativi , di cui due piombate al fine di schermare i raggi X . Presenti anche : due bagni con antibagno , ingresso principale e secondario , riscaldamento con due pompe di calore separate e aria condizionata , balcone di 14 m2 , garage con porta automatica di 35m2 , cantina di 6m2 .
Notevoli gli allestimenti tecnici : ampio e articolato cablaggio elettrico e informatico con parecchie prese specifiche ( alcune delle quali sotto protezione UPS ) nonché esteso impianto idraulico. Radio-stereo-diffusione in ogni locale , videosorveglianza in parecchi locali , impianto di allarme antifurto e perdita di acqua, collegato a combinatore telefonico . Apparecchi telefonici nei locali principali , collegati a un centralino . Interfono per le chiamate tra i vari locali. Plafoniere a soffitto idonee per sala operatoria nei locali operativi e nella zona sterilizzazione . Moderno sistema di ricambio forzato d’aria in ogni locale . Pavimentazione galleggiante e doppio soffitto .
Se vi fosse interesse , inviare un SMS al numero 347 877 3105 indicando le proprie generalità per essere ricontattati oppure scrivere una E-mail all’indirizzo aosta750@gmail.com .

 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi