“Valuteremo il caso insieme al presidente dell'Ordine Antonio Magi ed al dentista coinvolto, essendo lo stesso iscritto ad entrambi gli albi. Il collega sarà convocato nei prossimi giorni”.
A dirlo è il presidente CAO Roma Brunello Pollifrone (nella foto) che sulla vicenda del dentista che si è rifiutato di vistare un paziente sieropositivo perché “non attrezzato”, invitandolo a rivolgersi ad una struttura pubblica, ricorda i doveri deontologici e morali dei medici.
“Data l’impossibilità di avere certezza sullo stato di sieropositività dei pazienti, ogni studio o ambulatorio odontoiatrico deve adottare le misure di precauzione più idonee a garantire la salute di ogni singolo paziente e la protezione degli operatori sanitari”, commenta il presidente Pollifrone.
Il Presidente CAO Roma ricorda inoltre come in situazioni di questo tipo si deve sempre rispettare la privacy del paziente, richiedendo soprattutto le informazioni strettamente necessarie alla tipologia di intervento da effettuare e rendendo sempre consapevole il paziente delle conseguenze di un eventuale rifiuto a fornire le informazioni richieste.
Intanto l’OMCeO romana, sollecitata dal Ministero della Salute, ha rassicurato le istituzioni che fornirà “tempestivamente” le informazioni raccolte, “anche al fine di adottare i provvedimenti disciplinari ritenuti più opportuni”.
lettere-al-direttore 25 Gennaio 2019
Gentile direttoreTenendo fede a quanto dichiarato in svariate situazioni, sono tornato, dopo la competizione elettorale nazionale del maggio scorso, ad occuparmi a tempo pieno alle mie attività...
approfondimenti 21 Gennaio 2019
"Tutti gli operatori sanitari quando vengono a conoscenza nei confronti del paziente che stanno curando di una sua positività al virus dell'Hiv sono tenuti a prestare la necessaria assistenza....
didomenica 20 Gennaio 2019
Viviamo in una società che accetta che il destino di 40 disperati lasciati in balia del mare per 20 giorni sia un caso politico e non umanitario, che in Italia migliaia di donne vengano molestate,...
cronaca 14 Gennaio 2019
“Non è accettabile che una persona sieropositiva sia cacciata da uno studio odontoiatrico perché non in grado di "gestire un paziente con Hiv". La denuncia di Fanpage.it che ringrazio,...
approfondimenti 30 Novembre 2018
La Giornata mondiale contro l'AIDS che si celebra il 1 ° dicembre di ogni anno dal 1988, è un'opportunità per le persone di tutto il mondo di unirsi nella lotta contro l'HIV, mostrare il loro...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania