HOME - Cronaca
 
 
04 Dicembre 2015

50% di detrazione fiscale per le cure odontoiatriche. La Senatrice Bencini promuove emendamento a Legge Stabilità


Poter detrarre il 50% delle spese sanitarie sostenute per le cure odontoiatriche. E' questo il fine dell'emendamento (222-bis) alla legge di Stabilità promosso dalla Senatrice Alessandra Bencini (nella foto), infermiera ed igienista dentale dell'Italia dei Valori e fatto presentare a firma dell'On. Nello Formisano (IDV) in Commissione Bilancio.

"Al Congresso Internazionale AIOP mi ero impegnata a sostenere quanto AIOP ed Altroconsumo stanno chiedendo da tempo, e così o fatto", dice ad Odontoaitria33 la Senatrice Bencini.

"L'obiettivo dell'emendamento è quello di ottenere una maggiore detrazione fiscale delle spese sostenute dai cittadini per le cure odontoiatriche. Come Italia dei Lavori ci siamo spinti a chiedere una detrazione del 50%. Credo che questo sarà osteggiato dal Governo che ci chiederà le coperture finanziarie necessarie, cosa che noi abbiamo indicato. Vedremo se accetteranno lo spostamento della cifra necessaria a sostenere la proposta da un capitolo di spesa ad un altro. Lunedì il testo verrà discusso in Commissione Bilancio, come IDV cercheremo di fare capire, come mi ha spiegato il presidente Carboncini, che la norma consentirebbe ai cittadini di effettuare quelle cure odontoiatriche a cui oggi sono costretti a rinunciare a causa della crisi e di una risposta inefficacie del SSN".

Questo il testo dell'emendamento presentato:

Dopo il comma 222, aggiungere il seguente:

"222-bis. A decorrere dall'anno 2016, le spese relative a prestazioni sanitarie odontoiatriche ricomprese tra le spese sanitarie di cui all'articolo 15, comma 1, lettera c), del DPR 22 dicembre 1986 n. 917, sono detraibili dall'imposta lorda sui redditi delle persone fisiche per un importo pari al 50 per cento dell'intero ammontare della spesa.

Conseguentemente, all'articolo 33, comma

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Per ora è solo un proposta ma sembra essere sostenibile quella avanzata durante la tavola rotonda del Convegno sulla sostenibilità e promozione della salute orale organizzato dal...


La possibilità data dalla Legge di Bilancio 2017 di adottare una maggiorazione del 150% del costo deducibile per una serie di beni strumentali acquistati per trasformare l'impresa in chiave...


Anche questa volta il Governo, esprimendo parere negativo contro l'emendamento proposto dall'On. Nello Formisano (IDV) alla legge di Stabilità che avrebbe esteso al 50% la detrazione per le...


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Perché frequentare il corso che fornisce competenze salvavita e quali sono gli obblighi normativi. Deve essere coinvolto anche il personale di studio?


La normativa di riferimento, il ruolo del datore di lavoro, le cose da sapere e rispettare. Il punto dell’ANTLO


Il divieto di utilizzo è per uso cosmetico, per quelli utilizzati da odontotecnici e dentisti non c’è un divieto totale, ma un regime di restrizione e obbligo di giustificazione


Immagine di repertorio

Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni


Dentsply Sirona Inc. (NASDAQ: XRAY) ha annunciato oggi di aver completato la fusione societaria tra DENTSPLY International Inc. ("Dentsply") e Sirona Dental Systems, Inc. ("Sirona"). La fusione tra...


In seguito alla constatazione dei gravissimi disagi psicologici che stanno subendo, loro malgrado, gli abitanti dell'area dell'Emilia colpita dal sisma, l'OPI ha deciso di fornire il proprio...


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi