Poter detrarre il 50% delle spese sanitarie sostenute per le cure odontoiatriche. E' questo il fine dell'emendamento (222-bis) alla legge di Stabilità promosso dalla Senatrice Alessandra Bencini (nella foto), infermiera ed igienista dentale dell'Italia dei Valori e fatto presentare a firma dell'On. Nello Formisano (IDV) in Commissione Bilancio.
"Al Congresso Internazionale AIOP mi ero impegnata a sostenere quanto AIOP ed Altroconsumo stanno chiedendo da tempo, e così o fatto", dice ad Odontoaitria33 la Senatrice Bencini.
"L'obiettivo dell'emendamento è quello di ottenere una maggiore detrazione fiscale delle spese sostenute dai cittadini per le cure odontoiatriche. Come Italia dei Lavori ci siamo spinti a chiedere una detrazione del 50%. Credo che questo sarà osteggiato dal Governo che ci chiederà le coperture finanziarie necessarie, cosa che noi abbiamo indicato. Vedremo se accetteranno lo spostamento della cifra necessaria a sostenere la proposta da un capitolo di spesa ad un altro. Lunedì il testo verrà discusso in Commissione Bilancio, come IDV cercheremo di fare capire, come mi ha spiegato il presidente Carboncini, che la norma consentirebbe ai cittadini di effettuare quelle cure odontoiatriche a cui oggi sono costretti a rinunciare a causa della crisi e di una risposta inefficacie del SSN".
Questo il testo dell'emendamento presentato:
Dopo il comma 222, aggiungere il seguente:
"222-bis. A decorrere dall'anno 2016, le spese relative a prestazioni sanitarie odontoiatriche ricomprese tra le spese sanitarie di cui all'articolo 15, comma 1, lettera c), del DPR 22 dicembre 1986 n. 917, sono detraibili dall'imposta lorda sui redditi delle persone fisiche per un importo pari al 50 per cento dell'intero ammontare della spesa.
Conseguentemente, all'articolo 33, comma
approfondimenti 27 Settembre 2017
Il Ministero della Salute è favorevole a introdurre forme di detrazione delle spese per cure odontoiatriche nella dichiarazione dei redditi. Lo ha affermato il Rappresentante del Ministero per...
approfondimenti 24 Maggio 2017
Professione già al lavoro per avanzare una proposta comune dopo l'intervento dell'On. Michele Pelillo avanzata durante la tavola rotonda organizzata dal Gruppo Tecnico sull'Odontoiatria del...
approfondimenti 18 Maggio 2017
Per ora è solo un proposta ma sembra essere sostenibile quella avanzata durante la tavola rotonda del Convegno sulla sostenibilità e promozione della salute orale organizzato dal...
normative 21 Aprile 2017
La possibilità data dalla Legge di Bilancio 2017 di adottare una maggiorazione del 150% del costo deducibile per una serie di beni strumentali acquistati per trasformare l'impresa in chiave...
cronaca 10 Dicembre 2015
Anche questa volta il Governo, esprimendo parere negativo contro l'emendamento proposto dall'On. Nello Formisano (IDV) alla legge di Stabilità che avrebbe esteso al 50% la detrazione per le...
Clinical Arena 26 Marzo 2023
L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...
di Dino Re
Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo
Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici
Gestione dello Studio 24 Marzo 2023
Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema
Cronaca 24 Marzo 2023
Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni