Ieri Mercoledì 20 Gennaio, doveva essere la data in cui la Commissione Giustizia della Camera riprendeva la discussione del testo del Ddl Marinello sull'abusivismo professionale, cominciando ad analizzare gli emendamenti presentati entro la scadenza fissata nel 15 gennaio scorso.
Invece, come già capitato molte volte, la Commissione non "ha avuto il tempo di lavorare" sul testo rimandandone, nuovamente, la discussione.
Gli emendamenti che interessano il settore odontoiatrico sono stati presentati dall'On. Marco Rondini, sul prestanomismo, e dal relatore del provvedimento, l'On. Alessandro Pagano su aspetti legati alle società di capitale. Altri emendamenti presentati interessano ambiti diversi dall'abusivismo odontoiatrico.
Secondo quanto pubblicato sul sito dell'ANDI quelli di interesse odontoiatrico puntano a:
• inasprire ulteriormente la pena per chi esercita una professione regolamentata, o un'Arte sanitaria ausiliaria, da sei mesi a tre anni di reclusione;
• l'obbligo di comunicare la condanna al competente Ordine, Albo o registro professionale e l'interdizione a 2 a 5 anni dell'attività regolarmente esercitata;
• per i prestanome, ma solo in ambito odontoiatrico, viene chiesto di introdurre una multa da 10 mila a 50 mila euro e l'interdizione all'esercizio della professione da 3 a 5 anni. Interdizione dall'esercizio professionale che dovrebbe scattare in automatico dopo la pubblicazione della sentenza e, quindi, non essere inflitta dalla Commissione Albo Odontoiatri.
Sull'argomento leggi anche:
20 Gennaio 2016: Ddl Concorrenza. ANDI tenta di fare entrare una norma contro l'abusivismo e le grandi strutture odontoiatriche
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 15 Ottobre 2014
L'inizio della discussione del Ddl Marinello in Commissione, prevista per martedì 14 ottobre, è stata, in extremis, rimandata a data da destinarsi."Voglio pensare che l'ennesimo ritardo...
cronaca 29 Giugno 2017
Con 218 voti favorevoli, 124 contrari e 36 astenuti la Camera ha approvato questa mattina il Ddl Concorrenza, ora il testo torna al Senato per l'ultima lettura, la quarta.Per quanto riguarda...
inchieste 12 Giugno 2017
Lo scontro tra Catene e libera professione ha puntato i riflettori sulle società di capitale e le recenti circolari del MiSE hanno riaperto il dibattito sulla possibilità di registrarsi...
cronaca 24 Febbraio 2017
I rappresentanti della CAO Nazionale della FNOMCeO Giuseppe Renzo, Sandro Sanvenero e Alessandro Zovi hanno incontrato al MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) i Dottori Marco Maceroni (Dirigente...
cronaca 23 Luglio 2025
Senna (Cao): “Un primo passo importante contro un fenomeno che mette a rischio la salute dei cittadini”
cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Nella riunione plenaria, sollecitata dall’On. Picaro, si è parlato dei rischi di recarsi in Pesi Extra Ue per ottenere le cure dei possibili interventi. Al via campagne informative in tutti gli...
La vicenda di un 37enne pugliese che ha subito l’asportazione di 20 elementi dentali per la sostituzione con impianti. Ricoverato prima a Tirana e poi a Bari, ecco la sua...
cronaca 11 Novembre 2024
L’iniziativa della CAO di Lecce punta a sensibilizzare cittadini ed istituzioni. Caggiula: servono strumenti per contrastare il fenomeno a livello europeo
cronaca 31 Gennaio 2018
Dopo 4 legislature il Senatore Giuseppe Marinello, dentista già tesoriere nazionale ANDI, non correrà per le prossime elezioni.A darne l'annuncio lo stesso Marinello dalla sua pagina...
Cronaca 31 Ottobre 2025
Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie
Approfondimenti 31 Ottobre 2025
Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...
Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili
Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste
Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino
Cronaca 30 Ottobre 2025
Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...
Cronaca 30 Ottobre 2025
Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM
O33Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”
L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...
I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto
Cronaca 29 Ottobre 2025
Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento
Cronaca 29 Ottobre 2025
In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore
Approfondimenti 28 Ottobre 2025
EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari
Cronaca 28 Ottobre 2025
Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"
