Ieri Mercoledì 20 Gennaio, doveva essere la data in cui la Commissione Giustizia della Camera riprendeva la discussione del testo del Ddl Marinello sull'abusivismo professionale, cominciando ad analizzare gli emendamenti presentati entro la scadenza fissata nel 15 gennaio scorso.
Invece, come già capitato molte volte, la Commissione non "ha avuto il tempo di lavorare" sul testo rimandandone, nuovamente, la discussione.
Gli emendamenti che interessano il settore odontoiatrico sono stati presentati dall'On. Marco Rondini, sul prestanomismo, e dal relatore del provvedimento, l'On. Alessandro Pagano su aspetti legati alle società di capitale. Altri emendamenti presentati interessano ambiti diversi dall'abusivismo odontoiatrico.
Secondo quanto pubblicato sul sito dell'ANDI quelli di interesse odontoiatrico puntano a:
• inasprire ulteriormente la pena per chi esercita una professione regolamentata, o un'Arte sanitaria ausiliaria, da sei mesi a tre anni di reclusione;
• l'obbligo di comunicare la condanna al competente Ordine, Albo o registro professionale e l'interdizione a 2 a 5 anni dell'attività regolarmente esercitata;
• per i prestanome, ma solo in ambito odontoiatrico, viene chiesto di introdurre una multa da 10 mila a 50 mila euro e l'interdizione all'esercizio della professione da 3 a 5 anni. Interdizione dall'esercizio professionale che dovrebbe scattare in automatico dopo la pubblicazione della sentenza e, quindi, non essere inflitta dalla Commissione Albo Odontoiatri.
Sull'argomento leggi anche:
20 Gennaio 2016: Ddl Concorrenza. ANDI tenta di fare entrare una norma contro l'abusivismo e le grandi strutture odontoiatriche
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 15 Ottobre 2014
L'inizio della discussione del Ddl Marinello in Commissione, prevista per martedì 14 ottobre, è stata, in extremis, rimandata a data da destinarsi."Voglio pensare che l'ennesimo ritardo...
cronaca 29 Giugno 2017
Con 218 voti favorevoli, 124 contrari e 36 astenuti la Camera ha approvato questa mattina il Ddl Concorrenza, ora il testo torna al Senato per l'ultima lettura, la quarta.Per quanto riguarda...
inchieste 12 Giugno 2017
Lo scontro tra Catene e libera professione ha puntato i riflettori sulle società di capitale e le recenti circolari del MiSE hanno riaperto il dibattito sulla possibilità di registrarsi...
cronaca 24 Febbraio 2017
I rappresentanti della CAO Nazionale della FNOMCeO Giuseppe Renzo, Sandro Sanvenero e Alessandro Zovi hanno incontrato al MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) i Dottori Marco Maceroni (Dirigente...
Nella riunione plenaria, sollecitata dall’On. Picaro, si è parlato dei rischi di recarsi in Pesi Extra Ue per ottenere le cure dei possibili interventi. Al via campagne informative in tutti gli...
La vicenda di un 37enne pugliese che ha subito l’asportazione di 20 elementi dentali per la sostituzione con impianti. Ricoverato prima a Tirana e poi a Bari, ecco la sua...
cronaca 11 Novembre 2024
L’iniziativa della CAO di Lecce punta a sensibilizzare cittadini ed istituzioni. Caggiula: servono strumenti per contrastare il fenomeno a livello europeo
O33approfondimenti 04 Luglio 2024
Cosa deve fare il dentista che riceve la lettera di un avvocato per supposta malpratiche? Determinanti sono i primi passi da compiere, il consiglio dell’odontoiatra legale per non sbagliare.
normative 14 Giugno 2023
Il Governo interviene per evitare procedure da parte della EU. Modifiche più di principio che pratiche, da valutare se apriranno a nuove possibili interpretazioni
cronaca 31 Gennaio 2018
Dopo 4 legislature il Senatore Giuseppe Marinello, dentista già tesoriere nazionale ANDI, non correrà per le prossime elezioni.A darne l'annuncio lo stesso Marinello dalla sua pagina...
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione