HOME - Cronaca
 
 
03 Novembre 2017

Servizio di Striscia su abusivo e direttore sanitario. Il paese si schiera con il finto dentista ed anche il sindaco (dentista) lo giustifica


Dopo il servizio di Striscia la Notizia sul finto dentista (diplomato odontotecnico) di Mendola, paese nella provincia di Forlì Cesena, la magistratura ha aperto un'inchiesta affidando le indagini ai Nas ed anche l'Ordine si è attivato come aveva detto ad Odontoiatria33 il presidente CAO Paolo Paganelli.

A "costringere" l'inviato Moreno Morello a tornare sulla questione i messaggi di insulti, postati sui social del programma televisivo, indirizzati nei confronti della donna che ha denunciato il fatto. A quanto pare a Meldona, il paese dove esercitava il finto dentista, l'hanno riconosciuta nonostante il suo volto fosse stato oscurato.

Il servizio dà conto dei messaggi e cerca di sottolineare come il paese si sia schierato dalla parte del finto dentista e contro la signora che, come ha ricordato Morello, ha fatto quello che dovrebbero fare tutti: denunciare un illecito.

Morello dopo aver fatto un giro per il paese senza trovare persone disposte a parlare si reca dal sindaco, Gian Luca Zattini, per capire come giudicasse questo atteggiamento: peraltro il sindaco è anche un odontoiatra.

Sindaco che si schiera per la legalità e contro i delatori della signora ma poi, quando crede che le telecamere siano spente quasi giustifica l'odontotecnico, ricordando che è un bravo ragazzo, che il padre era un noto medico e che "a quei tempi non si arrivava alla laurea in medicina, ha iniziato la professione con il padre e poi ha continuato" ha spiegato il sindaco che poi sconsolato dice: "solo che ad uno di 55 anni cosa vai a dire". Come per dire, tiene famiglia, che altro poteva fare.

A questo link il video andato in onda ieri 2 novembre.

Nor. Mac.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Un’attrice viene inviata in 3 centri odontoiatrici ed ottiene tre diagnosi differenti. Era capitato anche nel 2012 quando le diagnosi le fecero 4 dentisti milanesi


Il direttore sanitario sostiene che si tratta di legittime consulenze estetiche. Dal servizio emergono anche carenze in tema di prevenzione verso il contagio da Covid


Filmato a Padova ma lavorava in altri hotel italiani ed in Svizzera. Molto attivo sui social si difende: non sono un abusivo, sono un manager che promuove il suo brand


Striscia la Notizia torna sulla vicenda IdeaSorriso ed i problemi nati dalla chiusura di alcuni centri che hanno lasciato senza cure pazienti che avevano attivato finanziamenti o dato...


Scontata la pena potrà tornare a gestire lo studio odontoiatrico


Lui si difende: fortunatamente ho il direttore sanitario


Nella settimana che si è appena chiusa, come quella precedente e probabilmente anche la prossima, l'odontoiatria è stata protagonista delle cronache non per le ricerche che produce, per...


In attesa delle azioni legali della magistratura, a smascherare una finta dentista con studio nella tavernetta di casa e collaboratrice di un vero studio è stata Striscia la Notizia.A...


A molti la Legge Volponi non dice molto, anche se pienamente in vigore. A ricordare la sua esistenza è stata ieri la trasmissione Striscia la Notizia con il servizio di Valerio Staffelli...


E' di ieri la notizia dell'assoluzione con formula piena perché il fatto non sussiste del prof. Gian Antonio Favero coinvolto dal 2012 nella vicenda giudiziaria dopo che era stato ripreso...


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi