Dopo l'azione della magistratura spagnola, che ha portato all'arresto del gruppo dirigente del Gruppo Vitaldent in Spagna, ieri sera mercoledì 17 febbraio, Striscia la Notizia ha mandato in onda un servizio di Valerio Staffelli (fratello di Alessandro, presidente AIO Lombardia) in cui cerca di spiegare il modello gestionale degli studi odontoiatrici Vitaldent ed i rischi per i pazienti se uno studio chiude.
Il Tg satirico di Canale 5 riporta il racconto del dott. Massimiliano Urso, uno dei collaboratori del centro Vitaldent di Cinisello Balsamo chiuso improvvisamente alcuni anni fa lasciando dipendenti e collaboratori senza stipendi e nel caso dei pazienti con le cure da terminare e le rate del finanziamento da pagare.
Attraverso il racconto del dott. Urso, viene spiegato come funziona la presa in carico del paziente da parte dei centri Vitaldent: il paziente viene visitato, gli viene proposto un piano di trattamento e se lo accetta gli si chiede di rateizzarlo attraverso una finanziaria di fiducia: in questo modo, spiega l'inviato di Striscia, la Clinica ottiene subito il pagamento della fattura.
Ma se la clinica chiude, ricorda Staffelli, il paziente rimane con le cure da terminare e le rate da pagare.
Infatti, chiarisce il dott. Urso, il modello di gestione Vitaldent è lo stesso di un normale franchising dove la casa madre "consente" l'utilizzo del marchio dietro un compenso economico e le cliniche sono delle società indipendenti. Quindi, sottolinea Staffelli, se la società chiude o fallisce ne risponde solo per il capitale sociale versato. "Se la Srl ha 10 mila euro di capitale versato risponde solo per quella cifra anche se i danni sono superiori", spiega Staffelli.
Mostrando un contratto di affiliazione tra casa madre e studio affiliato a Vitaldent, Staffelli insinua che le irregolarità imputate dalla magistratura spagnola al Gruppo dirigente arrestato, potrebbero essere avvenute anche in Italia (ricordiamo che l'inchiesta spagnola parte dalla denuncia di alcune cliniche spagnole che si vedevano obbligate a pagare il 10% del canone di affiliazione in nero) visto che nel contratto viene indicato che il canone di affiliazione deve essere versato in contanti durante i primi 8 giorni successivi al mese concluso.
Intanto la vicenda giudiziaria spagnola sembra cominciare a creare qualche problema anche ad alcune cliniche italiane. Secondo una nostra fonte che vuole rimanere nell'anonimato, anche i sistemi informatici (quelli che gestiscono cartelle cliniche e gestionale) sarebbero inutilizzabili in quanto collegati direttamente con i server Vitaldent in Spagna, server posti sotto sequestro dalla magistratura. Lo stesso problema era stato denunciato ieri dalla stampa portoghese per le cliniche locali.
A questo link il video di Striscia.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 27 Febbraio 2018
Le precisazioni del Gruppo ad un nostro articolo
didomenica 29 Ottobre 2017
Nella settimana che si è appena chiusa, come quella precedente e probabilmente anche la prossima, l'odontoiatria è stata protagonista delle cronache non per le ricerche che produce, per...
approfondimenti 26 Luglio 2017
"La prevenzione Vitaldent in linea con il Ministero della Salute: check-up senza impegno e puoi finanziare le tue cure! Rispondi Sì e ti ricontatteremo".Questi 160 caratteri inviati via Sms da...
cronaca 12 Aprile 2017
Da questa settimana è on air la nuova campagna radio Vitaldent, che per la prima volta sceglie di investire in un media finora mai esplorato. "Lo spot - spiega ad Odontoiatria33 Andrea Grassi,...
A seguito della recente acquisizione del marchio da parte del fondo di investimento Jb Capital Markets, il network odontoiatrico leader di mercato in Italia e in Spagna Vitaldent punta al...
cronaca 03 Novembre 2021
Un’attrice viene inviata in 3 centri odontoiatrici ed ottiene tre diagnosi differenti. Era capitato anche nel 2012 quando le diagnosi le fecero 4 dentisti milanesi
Il direttore sanitario sostiene che si tratta di legittime consulenze estetiche. Dal servizio emergono anche carenze in tema di prevenzione verso il contagio da Covid
cronaca 20 Dicembre 2019
Filmato a Padova ma lavorava in altri hotel italiani ed in Svizzera. Molto attivo sui social si difende: non sono un abusivo, sono un manager che promuove il suo brand
cronaca 03 Aprile 2019
Striscia la Notizia torna sulla vicenda IdeaSorriso ed i problemi nati dalla chiusura di alcuni centri che hanno lasciato senza cure pazienti che avevano attivato finanziamenti o dato...
Scontata la pena potrà tornare a gestire lo studio odontoiatrico
prodotti 09 Febbraio 2024
IPS e.max® Gel garantisce cura e protezione extra per prevenire l’alta qualità e la longevità dei restauri
Il Gruppo OrisLine lancia sul mercato il nuovissimo software per la gestione del laboratorio odontotecnico OrisLab Q
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
