Le associazioni di Industria e Distribuzione chiedono coesione del settore dentale e un impegno comune per l’economia, a cominciare dall’onorare i debiti
ANCAD, Associazione Nazionale Commercio Articoli Dentali, e UNIDI, Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane, fanno appello allo spirito di responsabilità di tutti affinché presto, insieme, si possa tornare a parlare di crescita. L’Italia, il mondo intero, sta combattendo una dura battaglia contro il Covid-19, e tutti siamo chiamati a fare la nostra parte, a partire dal rispetto delle indicazioni che giungono dal Governo, per contrastare il virus attraverso misure, anche drastiche, necessarie al contenimento dei contagi.
Il nostro plauso e la nostra riconoscenza vanno a operatori sanitari, Forze dell’Ordine e a tutti quelli che sono impegnati in mansioni indispensabili per la comunità che si stanno prodigando eroicamente.
La nostra filiera inevitabilmente soffre della situazione, ma è necessario tenere presente che oggi, oltre all’evitare il diffondersi del contagio, è di primaria importanza evitare il blocco della nostra economia. Strumenti straordinari a tutela del nostro settore sono stati emanati ed altri sono in via di adozione da parte del Governo e delle Istituzioni, ma è richiesto il massimo impegno di tutti verso un sistema che rischia il collasso, perché solo insieme possiamo sperare di superare questa emergenza.
Il nostro monito va a chi, nascondendosi dietro questa drammatica situazione, decida di approfittare meschinamente del momento, stabilendo di non onorare impegni già presi. Nostro dovere di imprenditori è tutelare il lavoro, mantenere continuità negli approvvigionamenti, onorare i nostri debiti ricorrendo anche a strumenti bancari di credito, se necessario.
La rete imprenditoriale è sempre stata la forza della nostra nazione, il vero cuore pulsante dell’Italia, e non sarebbe ammissibile osservare atteggiamenti di chiusura finalizzati a interessi personali. Il mancato rispetto delle scadenze determina inevitabilmente un inasprimento dei meccanismi di recupero a tutela della singola azienda, generando nel nostro settore un clima di salvaguardia, impedendo così che si creino le condizioni per superare la crisi e poter quindi aiutare chi più di altri si trovasse in difficoltà.
Facciamo appello allo spirito di responsabilità di tutti per poter presto parlare insieme di crescita e nuovi impulsi per la nostra bella Italia.
A cura di: ANCAD e UNIDI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 11 Maggio 2020
Ecco le (minime) modifiche alla bozza già diffusa. Su DPI il Vice Ministro assicura contributi anche per i professionisti e dice, “Presto approvvigionamento tornerà alla normalità”
approfondimenti 11 Maggio 2020
Professione centrale per la tutela della salute ma non riconosciuta nel concreto. Servono contributi a fondo perduto per le spese sostenute per acquisto DPI e sicurezza
approfondimenti 11 Maggio 2020
Sappiate progettare un'economia di scala di settore, abbandonando le logiche dei singoli per costruire un progetto solidale e comune. Tutti dovranno fare piccole rinunce per garantire la tenuta del...
cronaca 18 Luglio 2023
L’Associazione Nazionale Commercio Articoli Dentali rinnova il suo gruppo dirigente per il prossimo triennio, ecco gli eletti
approfondimenti 10 Dicembre 2020
Per ANCAD la riduzione prevista dal Decreto Rilancio non si potrebbe applicare. Per ANTAMOP sì, ed annuncia interpello all’Agenzia delle Entrate
approfondimenti 12 Maggio 2020
Come cambia il lavoro degli agenti nell’attivi di supporto di studi e laboratori. Più tecnologie e lavoro da remoto. Quaranta: queste le precauzioni da adottare
Per Quaranta (ANCAD) i prezzi sono aumentati alla fonte, ma sono ingiustificati quelli spropositati e speculativi. Per l’approvvigionamento i depositi italiani stanno lavorando per consentire agli...
approfondimenti 01 Aprile 2020
Fiorile: ‘’è un momento difficile per tutti, ma dobbiamo considerare le pendenze economiche aperte nei confronti dei nostri fornitori’’
cronaca 30 Luglio 2025
Nonostante l’annuncio dell’accordo UNIDI si dice preoccupata del clima di incertezza ed in forma del lavoro a livello europeo per escludere dai dazi anche i dispositivi medici. Ne abbiamo parlato...
inchieste 19 Giugno 2025
Dall’annuale ricerca UNIDI Key Stone, un segnale di maturità e solidità per il comparto. Cresce la produzione e l’export
cronaca 13 Maggio 2025
L'eccellenza del settore dentale torna protagonista a Rimini. Oltre 120 eventi molti accreditati ECM, 400 le aziende che espongono le ultime novità per il settore
approfondimenti 08 Maggio 2025
C’è un rischio concreto di un aumento dei costi per studi e laboratori e di scarsa competitività per le aziende italiane che esportano? Le impressioni del presidente UNIDI...
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
