HOME - Cronaca
 
 
25 Marzo 2020

ANCAD ed UNIDI: per la ripresa serve un comune impegno e solidarietà

Le associazioni di Industria e Distribuzione chiedono coesione del settore dentale e un impegno comune per l’economia, a cominciare dall’onorare i debiti 


ANCAD, Associazione Nazionale Commercio Articoli Dentali, e UNIDI, Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane, fanno appello allo spirito di responsabilità di tutti affinché presto, insieme, si possa tornare a parlare di crescita. L’Italia, il mondo intero, sta combattendo una dura battaglia contro il Covid-19, e tutti siamo chiamati a fare la nostra parte, a partire dal rispetto delle indicazioni che giungono dal Governo, per contrastare il virus attraverso misure, anche drastiche, necessarie al contenimento dei contagi. 

Il nostro plauso e la nostra riconoscenza vanno a operatori sanitari, Forze dell’Ordine e a tutti quelli che sono impegnati in mansioni indispensabili per la comunità che si stanno prodigando eroicamente.

La nostra filiera inevitabilmente soffre della situazione, ma è necessario tenere presente che oggi, oltre all’evitare il diffondersi del contagio, è di primaria importanza evitare il blocco della nostra economia. Strumenti straordinari a tutela del nostro settore sono stati emanati ed altri sono in via di adozione da parte del Governo e delle Istituzioni, ma è richiesto il massimo impegno di tutti verso un sistema che rischia il collasso, perché solo insieme possiamo sperare di superare questa emergenza. 

Il nostro monito va a chi, nascondendosi dietro questa drammatica situazione, decida di approfittare meschinamente del momento, stabilendo di non onorare impegni già presi. Nostro dovere di imprenditori è tutelare il lavoro, mantenere continuità negli approvvigionamenti, onorare i nostri debiti ricorrendo anche a strumenti bancari di credito, se necessario. 

La rete imprenditoriale è sempre stata la forza della nostra nazione, il vero cuore pulsante dell’Italia, e non sarebbe ammissibile osservare atteggiamenti di chiusura finalizzati a interessi personali. Il mancato rispetto delle scadenze determina inevitabilmente un inasprimento dei meccanismi di recupero a tutela della singola azienda, generando nel nostro settore un clima di salvaguardia, impedendo così che si creino le condizioni per superare la crisi e poter quindi aiutare chi più di altri si trovasse in difficoltà. 

Facciamo appello allo spirito di responsabilità di tutti per poter presto parlare insieme di crescita e nuovi impulsi per la nostra bella Italia.  

A cura di: ANCAD e UNIDI 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Ecco le (minime) modifiche alla bozza già diffusa. Su DPI il Vice Ministro assicura contributi anche per i professionisti e dice, “Presto approvvigionamento tornerà alla normalità”


Professione centrale per la tutela della salute ma non riconosciuta nel concreto. Servono contributi a fondo perduto per le spese sostenute per acquisto DPI e sicurezza


Sappiate progettare un'economia di scala di settore, abbandonando le logiche dei singoli per costruire un progetto solidale e comune. Tutti dovranno fare piccole rinunce per garantire la tenuta del...


L’Associazione Nazionale Commercio Articoli Dentali rinnova il suo gruppo dirigente per il prossimo triennio, ecco gli eletti


Per ANCAD la riduzione prevista dal Decreto Rilancio non si potrebbe applicare. Per ANTAMOP sì, ed annuncia interpello all’Agenzia delle Entrate


Come cambia il lavoro degli agenti nell’attivi di supporto di studi e laboratori. Più tecnologie e lavoro da remoto. Quaranta: queste le precauzioni da adottare 


Per Quaranta (ANCAD) i prezzi sono aumentati alla fonte, ma sono ingiustificati quelli spropositati e speculativi. Per l’approvvigionamento i depositi italiani stanno lavorando per consentire agli...


Fiorile: ‘’è un momento difficile per tutti, ma dobbiamo considerare le pendenze economiche aperte nei confronti dei nostri fornitori’’ 


Grazie alla collaborazione tra UNIDI e ITA la più grande “collettiva” mai realizzata per promuovere le novità dei produttori italiani in tema di innovazione, tecnologia e...


Confermato anche il Consiglio direttivo uscente che coadiuverà il presidente per il prossimo biennio, Raffaele Lombardo nuovo consigliere eletto


L’Analisi di Settore UNIDI - Key-Stone: il fatturato tiene anche grazie agli aumenti dovuti all’inflazione. Incremento della vendita di impianti e di allineatori agli studi dentistici


Nota congiunta CAO, ANDI ed UNIDI. Confermate le indicazioni sulla registrazione dei dispositivi medici che non hanno ancora il codice UDI


Altri Articoli

Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi