HOME - Approfondimenti
 
 
01 Aprile 2020

Presidente AIO ai colleghi: onorate gli impegni con laboratori e fornitori

Fiorile: ‘’è un momento difficile per tutti, ma dobbiamo considerare le pendenze economiche aperte nei confronti dei nostri fornitori’’ 


La diffusione dell’infezione da Covid-19 sta facendo vivere a tutti noi, oltre alle problematiche di carattere sanitario, una situazione di grande difficoltà economica legata ai provvedimenti emanati con l’esigenza di contenere la propagazione del virus. I nostri studi sono in pratica chiusi da due settimane ed il quadro congiunturale negativo sembra protrarsi. Di fronte a questa situazione, è necessario che ogni Professionista ponga grande attenzione alla salute propria, della famiglia, dei collaboratori e della popolazione tutta, ma subito dopo concentri le proprie attenzioni anche alla salute del proprio Studio, della propria Attività, della propria piccola Azienda. (...

Inizia così la lettera aperta che il presidente AIO Fausto Fiorile (nella foto) indirizza ai Soci a supporto del comunicato con cui i Produttori e i Distributori di UNIDI ed ANCAD sottolineano le difficoltà vissute dal Settore Dentale in questo momento di emergenza pandemica (ed economica), anche in ragione di impegni non onorati.  

Nella sua lettera aperta, Fiorile evidenza come “il blocco delle uscite dai nostri conti correnti diventa imperativo per quanto riguarda tutti gli impegni di spesa futuri, discorso diverso deve invece essere fatto per tutti gli acquisti già fatti nei mesi scorsi e per i quali abbiamo pendenze economiche aperte in favore dei nostri fornitori, in modo particolare i Laboratori Odontotecnici e le Aziende del comparto dentale”.  “Dietro ai fornitori con cui abbiamo collaborato in molti casi per anni anche attraverso rapporti di vera e propria amicizia con le persone, ci sono uomini e donne, spesso responsabili di realtà economiche simili alle nostre; ci sono lavoratori, famiglie”, continua. 

Diventa pertanto fondamentale mantenere, anche in questi momenti particolarmente difficili per noi, comportamenti corretti adottando azioni etiche. Traduciamo; gli accordi presi vanno rispettati ed i debiti vanno onorati! Ci troviamo veramente nella drammatica situazione di non avere un Euro sul conto corrente? In quel caso chiamiamo il nostro fornitore, e dopo avergli chiesto come sta, proponiamogli un ‘nuovo accordo’ con aggiornate modalità di pagamentoNon interrompiamo bruscamente i rapporti venendo meno ad accordi già presi e sono certo il problema finanziario potrà essere risolto ragionando insieme”.

A questo link il testo originale della lettera del presidente AIO Fausto Fiorile.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Alcuni chiarimenti su triage, protezione degli occhi, sostituzione del camice, documentazione cliniche da redigere ed utilizzo della mascherine FFP2


Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni


Attesa l’ordinanza del Ministro della Salute in vista della scadenza delle indicazioni sull’utilizzo delle mascherine. Attenzione alle indicazioni riportate sul DVR


Fino al 30 aprile l’accesso e la permanenza in studio da parte di pazienti e accompagnatori dovrà continuare ad avvenire con le mascherine 


Questi gli interventi per invertire la tendenza. A colloquio con la dott.ssa Angela Galeotti, Responsabile dell’Unità Operativa di Odontostomatologia dell’Ospedale Bambino...


La decisione dopo le perplessità su alcuni codici assegnati a figure sanitarie “ibride”. Savini: onorati di essere la prima associazione odontoiatrica coinvolta


Migliano (AIO): una questione da affrontare ai tavoli istituzionali, non necessariamente i requisiti per l’iscrizione dovranno essere identici per laureati in Medicina ed Odontoiatria. Savini, la...


Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Il dott. Edoardo Foce condivide le sue impressioni sull'evento dedicato alla protesi implantare e perimplantiti


L’Associazione Nazionale Commercio Articoli Dentali rinnova il suo gruppo dirigente per il prossimo triennio, ecco gli eletti


Per ANCAD la riduzione prevista dal Decreto Rilancio non si potrebbe applicare. Per ANTAMOP sì, ed annuncia interpello all’Agenzia delle Entrate


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi