HOME - Cronaca
 
 
06 Dicembre 2024

Elezioni CAO: le nuove Commissioni

Le nuove composizioni delle CAO di: Ancona; Caserta; Crotone; Brescia; Ferrara; L’Aquila; Monza e Brianza; Piacenza; Ravenna; Reggio Calabria, Reggio Emilia; Salerno; Vicenza; Taranto; Terni


cao elezioni

Continuano a confluire alla FNOMCeO i risultati delle elezioni per il rinnovo delle Commissioni Albo Odontoiatri provinciali.   Dopo la notizia del primo blocco di rinnovi, del secondo, del terzo, del quarto, oggi vi proponiamo un quinto gruppo.   

Nelle prossime settimane continueremo a dare notizia degli altri rinnovi.        

Ancona  

Presidente: Federico Fabbri

Vice presidente: Stefano Tucci

Componenti: Maria Chiara Brugnami; Marco Mascitti; Roberto Tartuferi      


Caserta  

Presidente: Pier Paolo Scalzone

Vice presidente: Vincenzo Farina

Componenti: Gianmarco Peluso; Salvatore Bengivenga; Giovanni Arzillo    


Crotone  

Presidente: Antonio Iona

Vice presidente: Roberto Luca

Segretario: Francesco Marrazzo

Componenti: Maria Carmen Stabile; Giuseppe Sasso    


Brescia  

Presidente: Gianmario Fusardi

Vice presidente: Sara Geretto

Segretario: Claudia Valentini

Componenti: Chiara Cioffi; Stefano Salgarello    


Ferrara  

Presidente: Cesare Brugiapaglia

Vice presidente: Giovanni Barbè

Segretario: Marcello Chiozzi

Componenti: Roberto Farina; Marco Montemezzo  


L’Aquila  

Presidente: Luigi Di Fabio

Vice presidente: Massimo Cesare Di Cesare

Componenti: Maria Bruna Fulgenzi; Anna Claudia Iannessi    


Monza e Brianza  

Presidente: Massimo Roncalli

Vice presidente: Massimo Pozzi    


Piacenza  

Presidente: Antonio Tosciri

Vice presidente: Stefano Milano

Componenti: Lucia Quaroni; Marco Zuffi      


Ravenna  

Presidente: Giorgio Papale 

Vice presidente: Francesca Fazio

Componenti: Alessandra Bonfatti; Stefano Chersoni; Simona Ferro    


Reggio Calabria  

Presidente: Teodoro Vadalà

Vice presidente: Filippo Frattima

Componenti: Pasquale Pensabene; Maria Antonietta Raschellà; Giuseppe Russo    


Reggio Emilia  

Presidente: Gianluca Davoli

Vice presidente: Andrea Moretti

Componenti: Federica Betolini; Giulia Ghiacci; Fabio Pedroni    


Salerno  

Presidente: Gaetano Ciancio

Vice presidente: Gianfranco Vuolo

Segretario: Giovanni Pentangelo

Componenti: Enrico Indelli; Maurizia Petti    


Vicenza  

Presidente: Michele Saggin

Vice presidente: Ermanno Cavaleri

Segretario: Linda Pertile

Componenti: Alessandro Romagna; Cristoforo Zanguino  


Taranto  

Presidente: Giovanni Pollicoro

Vice presidente: Ilaria Fricelli

Componenti: Michele Lisi; Elena Martucci; Valentina Vuolo      


Terni  

Presidente: Franco Borsano

Vice presidente: Paolo Onofri

Componenti: Francesca Romana Cavadini; Riccardo Cordeschi; Enrico Daniele                        


 

Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione

ABBONATI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

La sfida sarà tra la Lista Orgogliosi del presidente uscente Raffaele Iandolo e quella Unità e Cambiamento del presidente Andrea Senna


Entro il 14 gennaio è possibile presentare la propria candidatura, queste le modalità e chi può presentarela. Possibile anche la presentazione di una lista


cronaca     18 Dicembre 2024

Elezioni CAO: le nuove Commissioni

Le nuove composizioni delle CAO di: Arezzo; Enna; Fermo; Foggia; Gorizia; Imperia; Lodi; Mantova; Nuoro; Palermo; Rieti; Savona; Sondrio; Teramo; Trento; Treviso; Udine; Verbano...


Tra le criticità, la mancata attuazione della Legge Lorenzin, la necessità di regolamentare le società odontoiatriche in StP, riforma dell’ECM, della CCEPS e una seria lotta al turismo...


Iandolo: “Con 1535 nuovi accessi rischio pletora odontoiatrica”. Anelli: “considerando le proiezioni sui pensionamenti e gli aumenti degli accessi negli ultimi anni, sarà...


A sancirlo è la Corte di Cassazione intervenendo sul ricordo si un iscritto all’Albo degli odontoiatri sospeso per aver divulgato in televisione e sul web terapie mediche alternative screditando i...


Anche all’interno dello studio odontoiatrico l’igienista dentale può operare solo se è presente un odontoiatra abilitato


Dati nazionali e regionali presentati durante un evento organizzato dalla Commissione albo odontoiatri di Palermo a cui ha partecipato il Comandante del NAS


Solo 8 presidenti provinciali CAO su 106 sono donne, le consigliere il 15% del totale. Per capirne i motivi abbiamo sentito due candidate presidente: la dott.ssa Frojo e la dott.ssa Pavese 


La recente norma sulla neutralità fiscale le rende ancora più convenienti per aggregarsi. Il presidente CAO Roma ci spiega cosa sono e perché possono essere un ottimo strumento...


Il collaboratore che opera in più studi non deve avere la valutazione dell’esperto di radioprotezione trattandosi di personale classificato come “non esposto”


Nessun obbligo di nomina da parte del collaboratore odontoiatra di un proprio specifico personale esperto di radioprotezione


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi