l 2° Simposio Internazionale, organizzato dall'Università Vita e Salute San Raffaele (Milano), mira a chiarire le informazioni biologiche e cliniche sulla gestione dei tessuti molli parodontali e peri-implantari e le diverse necessità delle singole tecniche chirurgiche nella pratica clinica.
Dopo il successo del 1° Simposio (2016), quando più di 500 dentisti si sono riuniti nella la nostra Università per avere le più recenti informazioni sul tema, il 2° Simposio fissa a Milano una tradizione che sarà continuata ogni due anni e stabilisce anche un collegamento tra il San Raffaele e la Parodontologia e l'Implantologia Internazionali.
L'argomento, la gestione dei tessuti molli, è di grande importanza, non solo per le implicazioni estetiche evidenti, ma anche per l'influenza che i tessuti molli potrebbero avere nello stabilizzare i tessuti intorno ai denti e agli impianti. Inoltre il simposio mira a valutare l'importanza della gestione del tessuto molle nella tecnica chirurgica diretta alla ricostruzione dell'osso alveolare prima o insieme al posizionamento dell'impianto.
Programma ed informazioni a questo link
10/02/2018
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
gestione-dello-studio 28 Luglio 2020
Con il prof. Antonio Pelliccia approfondiamo il tema della gestione dei collaboratori non tanto dal punto di vista economico ma relazionale
Una chiacchierata con il prof. Pelliccia per approfondire i temi che toccano il titolare di studio e saper, poi, porsi delle domande per cercare le risposte
I consigli le indicazioni le implicazioni odontoiatriche del COVID-19 spiegate dal prof. Burioni che ricorda: siete tra le categorie più a rischio ma curate persone, dovrete farlo in sicurezza....
cronaca 23 Dicembre 2019
A differenza degli scorsi anni l’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano anticipa i test di accesso al 5 di marzo, inscrizioni entro il 21 febbraio, confermato il test “manuale”
cronaca 07 Giugno 2019
L’attività odontoiatrica ha bisogno di un management capace di orientare i comportamenti di tutti gli operatori verso il raggiungimento di risultati efficaci, efficienti e in...
cronaca 26 Febbraio 2019
Prima inaugurazione, sabato 23 febbraio, dell’anno accademico del San Raffaele da Magnifico Rettore per il prof. Enrico Gherlone (nella foto). Alla presenza del Ministro...
cronaca 10 Dicembre 2018
Sono stati pubblicati i bandi dell’Università Vita-Salute San Raffaele relativi alle ammissioni all’anno accademico 2019/2020 dei corsi di laurea della Facoltà di Medicina e...
cronaca 09 Novembre 2018
Cambio al vertice dell’Università Vita-Salute San Raffaele. Il Consiglio di Amministrazione dell’Università ha votato all’unanimità il professor Enrico Gherlone nuovo rettore...
cronaca 23 Ottobre 2018
“Premio per la miglior ricerca clinica presentata nel campo della biologia peri-implantare”: è il riconoscimento attribuito dalla European Academy for Osseointegration (EAO), la società...
cronaca 17 Settembre 2018
Inaugurato al San Raffaele la terza edizione del Master in Management & Marketing
Per la prima volta in Italia viene valutata anche la manualità dell’aspirante studente
Iscrizione online fino al 21 agosto poi Il 31 agosto il test
Cronaca 31 Ottobre 2025
Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie
Approfondimenti 31 Ottobre 2025
Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...
Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili
Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste
Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino
Cronaca 30 Ottobre 2025
Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...
Cronaca 30 Ottobre 2025
Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM
O33Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”
L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...
I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto
Cronaca 29 Ottobre 2025
Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento
Cronaca 29 Ottobre 2025
In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore
Approfondimenti 28 Ottobre 2025
EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari
Cronaca 28 Ottobre 2025
Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"
