Lettera aperta del presidente Ortec al presidente AIO Fausto Fiorile per l’invito rivolto ai dentisti di rispettare gli impegni con i fornitori
Caro dott. Fiorile Fausto,
ho letto con grande interesse e soddisfazione il suo articolo pubblicato su Odontoiatria33 del 1 aprile in cui invita i suoi associati ad affrontare con spirito solidale la riapertura delle attività sollecitandoli senza giri di parole a rispettare i pagamenti nei confronti dei Laboratori odontotecnici relativi alla collaborazione prima del lockdown.
Le scrivo quindi per manifestarle il mio apprezzamento da odontotecnico titolare di un laboratorio ma soprattutto da presidente Ortec (Associazione Italiana Tecnici Ortodontici) che mi rende portavoce dei tantissimi attestati di stima che si è guadagnato dai nostri associati. Il suo categorico invito ad onorare i debiti, certifica un comportamento eticamente corretto e soprattutto conferisce rispetto sacrosanto verso il lavoro altrui, aspetto questo che viene preso troppo alla leggera nella nostra mentalità italiana in tutti gli ambiti professionali.
Siamo tutti ben coscienti delle difficoltà che avremo alla riapertura delle attività ed è per questo che bisogna ritrovarsi in un patto solidale dove bisogna ricordarsi che facciamo parte della stessa filiera che si adopera per il benessere del paziente che da domani sarà ancora più prezioso.
Nel ribadirle ancora il plauso di Ortec voglio essere fiducioso che la sua missiva possa essere recepita positivamente dalla categoria che rappresenta ed è sono pronto ad offrire il sostegno di Ortec per programmare una ripartenza che ci veda uniti ad affrontare le difficoltà che purtroppo ci aspettano.
Augurandoci di uscire quanto prima da questa assurda situazione la saluto augurandole la serenità giusta per convivere con questa quarantena.
Massimo Cicatiello, presidente ORTEC
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 14 Luglio 2022
Clinici e tecnici si confrontano sulle tecnica ma anche sul cambiamenti che stanno interessando anche l’ortodonzia
cronaca 22 Luglio 2025
La decisione dopo le perplessità su alcuni codici assegnati a figure sanitarie “ibride”. Savini: onorati di essere la prima associazione odontoiatrica coinvolta
approfondimenti 18 Luglio 2025
Migliano (AIO): una questione da affrontare ai tavoli istituzionali, non necessariamente i requisiti per l’iscrizione dovranno essere identici per laureati in Medicina ed Odontoiatria. Savini, la...
Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio
cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
cronaca 07 Maggio 2025
Il dott. Edoardo Foce condivide le sue impressioni sull'evento dedicato alla protesi implantare e perimplantiti
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
Approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità