Lo strumento PerForm per contatti prossimali della Garrison Dental Solutions assicura al dentista il controllo assoluto nel creare punti di contatto interprossimali in restauri in composito di denti laterali. Indipendentemente dal sistema di matrici usato, la semplice tecnica "tira e premi" dello strumento PerForm mantiene la matrice ed il materiale composito nella posizione ideale. La lampada di polimerizzazione viene tenuta direttamente sulla straordinaria lente Fresnel che aiuta a dirigere la luce in profondità nella cavità prossimale. Dopo l'indurimento lo strumento PerForm viene semplicemente rimosso ed il restauro è completato con un punto di contatto solido e di forma perfetta.
PerForm è un kit composto da due strumenti disponibile sia per cavità ampie che per cavità piccole. Ogni strumento è predisposto su un lato a creare contatti mesiali e sull'altro lato a creare contatti distali. Le estremità sono accuratamente progettate per dare forma al materiale composito durante la polimerizzazione senza pericolo di restarvi incastrati. Lo strumento è completamente autoclavabile e perfettamente indicato a completare ogni sistema di matrici o tecnica.
Può ordinare lo strumento per contatti prossimali PerForm tramite la Garrison Dental Solutions o presso il Suo fornitore di materiali e strumenti odontoiatrici.
Per maggiori informazioni sui prodotti Garrison contattateci al numero verde 800-986225 o visitate www.garrisondental.com. E-mail: info@garrisondental.net
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
conservativa 21 Febbraio 2024
Lo studio in vitro indaga la forza di legame microtensile (μTBS) alla dentina nelle cavità di Classe I utilizzando diverse tecniche di stratificazione del materiale composito,...
di Lara Figini
O33endodonzia 01 Febbraio 2022
In uno studio pubblicato sull’International Endodontic Journal gli autori hanno valutato l’influenza del design delle cavità di accesso endodontico sulla percentuale di aree non...
di Lara Figini
O33endodonzia 25 Novembre 2020
Uno studio pubblicato sul Journal of Endodontics ha valutato l'effetto di cavità d’accesso conservative e di tronco-conicità canalari ridotte sulle proprietà biomeccaniche dei denti trattati...
di Lara Figini
La tubercolosi (TB) è una malattia cronica causata da infezione da Mycobacterium tubercolosis ed è caratterizzata da alta morbidità. Il polmone è il sito predominante...
interviste 24 Febbraio 2017
Il restauro adesivo in resina composita è un intervento di "routine" nella pratica clinica di ogni odontoiatra ma, a differenza di quanto si possa credere, si tratta di una procedura molto "...
O33implantologia 05 Ottobre 2021
In uno studio sperimentale di laboratorio, pubblicato su Dental Materials di settembre 2021, gli autori hanno valutato le prestazioni di impianti, sabbiato-mordenzati, elaborati da un innovativo...
di Lara Figini
interviste 08 Settembre 2016
Il Prof François Duret è il "padre" di una tecnologia diventata parte integrante della moderna odontoiatria: il CAD CAM dentale. Nel 1970 all'età di soli 22 anni iniziò gli...
approfondimenti 13 Luglio 2016
COI AIOG, una Società Scientifica, Provider accreditato, si occupa di formazione, e da tempo ha il polso di quella che è la situazione attuale dell'odontoiatria oggi, di come la...
strumenti-e-materiali 08 Febbraio 2016
"Tenuto conto delle limitazioni comportate da uno studio in vitro, la resistenza all'usura di un'otturazione in resina composita a contatto con lo smalto è significativamente inferiore a...
conservativa 21 Dicembre 2015
Negli ultimi anni sempre più spesso è possibile riscontrare la presenza di condizioni caratterizzate dalla perdita di sostanza dura del dente a livello del terzo cervicale.Queste...
aziende 12 Aprile 2024
Sfogliando l’innovativo e importante strumento è possibile conoscere la gamma di prodotti offerta, ma anche approfondire gli aspetti clinici grazie alla presentazione di casi e...
Progettato per ridurre i tempi di procedura e migliorare i risultati dei restauri in composito di Classe II, il prodotto è stato riconosciuto come il miglior sistema di matrici...
Igienisti Dentali 24 Ottobre 2025
Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 24 Ottobre 2025
Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo
Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale
Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti
O33Approfondimenti 24 Ottobre 2025
La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici
Lettere al Direttore 23 Ottobre 2025
Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts
Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
