HOME - Approfondimenti
 
 
13 Luglio 2016

Il Cenacolo: una Società Scientifica ben radicata sul territorio punto di riferimento per l'aggiornamento professionale. Parola del suo presidente Maria Grazia Cannarozzo


COI AIOG, una Società Scientifica, Provider accreditato, si occupa di formazione, e da tempo ha il polso di quella che è la situazione attuale dell'odontoiatria oggi, di come la professione viene declinata nella sua attività quotidiana. Abbiamo chiesto alla dott.ssa Maria Grazia Cannarozzo (nella foto), presidente nazionale del Cenacolo Odontostomatologico Italiano, un bilancio dell'attività svolta in questo mandato.

Dalla nostra nascita, nel 1987, abbiamo sempre lavorato portando aggiornamento e formazione ai nostri soci sul territorio, in contatto diretto con loro. Se diamo uno sguardo ai dati, soltanto nell'ultimo triennio sono più di 200 gli eventi Ecm svolti, più di 1550 crediti erogati, più di 8.000 partecipanti ai corsi. In media le nostre sedi organizzano 1,5 eventi a settimana, tutti accreditati. Questi numeri sono tranquillamente rilevabili tramite Age.na.s.

Se aggiungiamo gli eventi abituali (non Ecm) e i partecipanti che non percepiscono crediti, come assistenti, odontotecnici e studenti, ai quali i nostri eventi sono anche aperti e indirizzati, i numeri salgono in maniera esponenziale. D'altra parte se guardiamo indietro, i numeri degli eventi accreditati , svolti dall'inizio dal 2002 , pur nel nostro piccolo è di tutto rispetto: sono circa 2.785 Stiamo portando avanti un'analisi anche in tal senso, che a breve presenteremo in maniera completa, per vedere come la formazione all'interno del sistema Ecm, fin dalla suo inizio, sia cambiata, siano cambiati i fabbisogni formativi dei discenti, e siano cambiati anche i modi di fare formazione in area odontoiatrica.

Teniamo presente che i nostri eventi, per nostra scelta, sono esclusivamente eventi in modalità RES, teorici, teorico pratici, con tutoraggio. Contatto diretto quindi con i nostri soci e non, con temi e approfondimenti spesso richiesti dai partecipanti stessi, e che toccano tutte le aree della professione. Una continuing education,condotta sul territorio in maniera continua e fattiva, non limitata a periodi o a cambi di stagione, e forse per questo per alcuni , troppo nazional popolare. Ma una formazione sicuramentedi eccellenza, come confermano i nostri 550 e più relatori di alto livello che in questo ultimo triennio hanno relazionato per noi. Un'attività svolta sul territorio, a tutela della salute orale dei cittadini, che si concretizza in progetti di formazione e prevenzione mirati.

E il quadro che vien fuori da questo contatto diretto è quello di una professione in crisi. In crisi, per una serie di motivi che non si limitano alla sola contingenza economica, e che si alimentano ad esempio nella serie di regole confuse e contraddittorie riportate in documenti ufficiali troppo frettolosamente licenziati. Condividiamo in pieno la decisione adottata dagli Stati Generali dell'Odontoiatria, all'interno dei quali siamo presenti, di uscire dai tavoli tecnici e la nostra comune richiesta di relazionarci direttamente con il Ministro. Troppe le problematiche insolute, le decisioni poco chiare,adottate in un momento così delicato. Il Presidente Renzo si è fatto promotore di questa iniziativa così netta e drastica,con il pieno appoggio di tutte le componenti della professione. Nel 2016 la salute orale e l'importanza di mantenere una buona salute orale, ai fini di una buona salute sistemica e generale, risulta essere ancora un concetto non correttamente interpretato,
malgrado le rilevanze scientifiche. Se poi consideriamo che , secondo gli ultimi dati ,la percentuale dei cittadini che non accedono alle cure è in costante aumento, la nostra iniziativa che vede al centro del confronto richiesto il Diritto alle Cure ,e quindi , la Persona, i Lea e l' odontoiatria SOLIDALE , risulta essere ancora più motivata e meritevole di essere attenzionata

Noi, come Cenacolo , continueremo nella nostra attività quotidiana di aggiornamento e formazione.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Si svolgerà sabato 21 Gennaio a Catania un incontro formativo organizzato dal Cenacolo Odontostomatologico Italiano e inThema . Nella splendida cornice del Museo Diocesano, con inizio alle...


Una due giorni intensa sotto il profilo dell'aggiornamento e dell'approfondimento scientifico, diventata anche l'occasione per guardare al futuro della professione odontoiatrica.E così, dal XX...


Il Cenacolo Odontostomatologico Italiano - Associazione Italiana di Odontoiatria celebrerà i prossimi 8 e 9 aprile a Bologna (Hotel Savoia Regency Via del Pilastro, 2) il suo XX Congresso...


Oltre duecentocinquanta persone hanno partecipato sabato scorso alla giornata di formazione organizzata da Cenacolo e ANDI Nazionale nell'ambito dell'Expo Odonto Sud, la prima edizione di una...


Sabato 20 febbraio p.v. a Catania, si svolgerà una giornata di formazione organizzata da Cenacolo e ANDI Nazionale dedicata alle patologie del cavo orale e in particolare al carcinoma del cavo...


In uno studio sperimentale di laboratorio, pubblicato su Dental Materials di settembre 2021, gli autori hanno valutato le prestazioni di impianti, sabbiato-mordenzati, elaborati da un innovativo...

di Lara Figini


Il Prof François Duret è il "padre" di una tecnologia diventata parte integrante della moderna odontoiatria: il CAD CAM dentale. Nel 1970 all'età di soli 22 anni iniziò gli...


"Tenuto conto delle limitazioni comportate da uno studio in vitro, la resistenza all'usura di un'otturazione in resina composita a contatto con lo smalto è significativamente inferiore a...


Lo strumento PerForm per contatti prossimali della Garrison Dental Solutions assicura al dentista il controllo assoluto nel creare punti di contatto interprossimali in restauri in composito di denti...


Negli ultimi anni sempre più spesso è possibile riscontrare la presenza di condizioni caratterizzate dalla perdita di sostanza dura del dente a livello del terzo cervicale.Queste...


Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


Altri Articoli

Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Prof. Giovanni Dolci

Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo


Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale  


Immagine di archivio

Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti


La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici


Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile


Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...


I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts


Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...


Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi