Il cavo orale ospita più di 700 differenti specie microbiche che, in condizioni normali, sono in equilibrio tra loro e garantiscono la salute della bocca. Tuttavia, questo equilibrio può essere compromesso da cattiva igiene orale, uso di alcuni farmaci, alimentazione inadeguata, stress ecc. Ne consegue uno shift dalla normale microflora gram-positiva a una microflora prevalentemente gram-negativa, che comprende anche i batteri responsabili delle parodontiti. La parodontite, oltre a compromettere la salute orale, può liberare in circolo fattori infiammatori di batteri che possono promuovere diverse patologie, quali coronaropatie, diabete, disturbi respiratori e osteoporosi, o provocare parti prematuri.
In considerazione dello shift della microflora orale come causa di gengivite e della consolidata efficacia dei probiotici in diverse patologie dell’apparato gastrointestinale, è stato sviluppato GUM PerioBalance, il primo e unico probiotico specifico per la cura della salute orale.
Per lo sviluppo di GUM PerioBalance è stato utilizzato un probiotico di consolidata efficacia e sicurezza, il Lactobacillus reuteri, individuando due ceppi ad azione complementare che insieme costituiscono il Lactobacillus reuteri prodentis. I due ceppi di origine umana, isolati dal latte e dalla saliva, sono stati selezionati in funzione di alcune proprietà peculiari: 1) la produzione di reuterina (sostanza antimicrobica in grado di bloccare i batteri responsabili delle malattie parodontali, della carie e dell’alitosi); 2) la capacità di aderire a saliva e mucosa orale; 3) l’azione antinfiammatoria.
Il Lactobacillus reuteri prodentis, inoltre, condivide con gli altri probiotici la capacità di modulare la risposta immunitaria. In uno studio clinico, l’uso regolare di GUM PerioBalance per quattro settimane ha ridotto del 59% e del 42% i casi di gengivite e placca giudicati moderati o gravi.
Le due formulazioni di GUM PerioBalance (chewing gum o compresse) rilasciano nel cavo orale ben 200 milioni di lattobacilli attivi e sono indicate a tutti, in aggiunta all’igiene quotidiana con spazzolino e filo interdentale. GUM PerioBalance è particolarmente utile a chi è più predisposto alla malattia parodontale in relazione a stato di salute, uso di farmaci, età avanzata, cattive abitudini di vita, come il fumo, o che attraversa particolari fasi della vita, come periodi stressanti o gravidanza.
Sunstar Butler
www.sunstarbutler.com
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33conservativa 02 Aprile 2024
Lo studio valuta la suscettibilità dei pazienti affetti da asma cronica e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) a sviluppare maggiormente carie dentale
di Lara Figini
prodotti 16 Febbraio 2024
La linea, brevettata, è studiata per rafforzare il sistema immunitario naturale, creando una barriera protettiva contro batteri, infezioni e virus
O33conservativa 06 Maggio 2022
In uno studio sperimentale, pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato l’effetto modulatorio della vernice arginina - fluoruro su un biofilm multispecie
di Lara Figini
Per la prof.ssa Nardi il punto focale è l’approccio clinico tailor-made: elemento fondamentale che deve portare l’operatore a scelte opportune protocollari incentrate non sulla patologia ma...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
O33implantologia 29 Settembre 2021
In una revisione sistematica con meta-analisi, pubblicata sul Journal of Dentistry, gli autori hanno cercato di affermare l’efficacia della somministrazione di antibiotici locali nel...
di Lara Figini
I probiotici, microrganismi, che l’Organizzazione mondiale della sanità ha riconosciuto come capaci di conferire beneficio per la salute quando somministrati in dosi sufficienti, stanno...
O33parodontologia 01 Settembre 2010
Obiettivi. Proporre un protocollo di trattamento per pazienti parodontopatici affetti da diabete e, in particolare, valutare l’efficacia dei batteri probiotici nel controllo di alcuni batteri...
I probiotici sono realmente efficaci per mantenere la salute del cavo orale? O, in altre parole, può l’odontoiatra essere sicuro della loro utilità al punto di consigliarne l’utilizzo ai propri...
prodotti 12 Giugno 2015
Zendium è il primo dentifricio al mondo a sfruttare le proprietà di enzimi e proteine per rafforzare le difese naturali della bocca. Finalmente arriva in Italia Zendium, una delle...
patologia-orale 27 Marzo 2009
La malattia parodontale non si sviluppa esattamente allo stesso modo in tutto il mondo. O, per meglio dire, i microorganismi che causano il processo infiammatorio sono presenti in proporzioni...
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta