Il "panorama" sonoro della nostra giornata lavorativa è costellato di trilli, jingle, chime, ossia i diversi tipi di suoni elettronici emessi dagli smartphone.
E' una "serenata" continua, scrive Sheri B. Doniger odontoiatra Americana e Presidente dell' American Association of Women Dentists su una nota rivista di settore USA.
Il cartello che molti hanno esposto in sala d'attesa ed invita a silenziare i cellulari serve a poco. Anche i pazienti più diligenti che aderiscono all'invito emettono simpatici "jingle" dalle loro tasche proprio mentre stiamo sondando un canale accessorio.
Negli "smart" di ultima generazione, silenziare il telefono, non esclude le notifiche di posta, Tweet, WhatsApp e qualche altro centinaio di social di cui il paziente è frequentatore.
La situazione talvolta è comica perchè non è caratteristica di una fascia demografica specifica.
"Mi aspetterei che una adolescente sia più impaziente di leggere il messaggio segnalato dal chime appena arrivato", dice la Doniger. "Non è affatto così, sono i cinquantenni quelli che più spesso chiedono una breve pausa per prendere visione di una notifica. Alcuni pazienti non riusciamo più sentirli al telefono, prendono o spostano appuntamenti per se e per i famigliari utilizzando solo messaggi di testo".
I nuovi canali di comunicazione non vanno trascurati ad esempio per ricordare gli appuntamenti, spesso è meglio in messaggio di testo della telefonata ma contro le "serenate" digitali, la soluzione della Doniger è tanto banale quanto efficacie: un bel cesto di giunco al banco reception o prima dell'ingresso all'area clinica, e una segretaria sorridente che invita a depositare i dispositivi portatili.
A cura di: Davis Cussotto, odontoiatria libero professionista Twitter @DavisCussotto
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
gestione-dello-studio 22 Gennaio 2018
WhatsApp è diventato il sistema di messaggistica istantanea più diffuso, soppiantando completamente i vecchi SMS: 1,3 miliardi sono gli utilizzatori nel mondo . Secondo il prestigioso...
approfondimenti 20 Dicembre 2017
I nuovi modelli di consumo collaborativo basati sulla condivisione di beni e di servizi piuttosto che sulla proprietà sono le basi della cosiddetta sharing economy. Sotto la spinta della...
gestione-dello-studio 08 Giugno 2017
Il software gestionale è un insieme degli applicativi che automatizzano i processi di gestione all'interno dell'azienda studio dentistico.Nell'ultimo decennio hanno avuto un forte sviluppo e...
gestione-dello-studio 14 Aprile 2017
Perché il passaparola è lo strumento di marketing nei servizi? La risposta nasce dalla disamina dei principi di gestione di un servizio. E la prestazione dentale è un servizio....
interviste 04 Aprile 2017
La ricerca scientifica legata ai nuovi materiali dentali, sotto la spinta del CAD CAM, ha fatto crescere il ventaglio delle possibilità a disposizione del clinico quando deve restaurare un...
cronaca 27 Febbraio 2017
"Leadership: Cornerstone For Success " è stato il filo conduttore del 152° Mindwinter Meeting svoltosi a Chicago dal 23 al 25 febbraio 2017. "Siamo convinti che la leadership - spiega Phillip...
approfondimenti 17 Febbraio 2017
La prima volta nessuno è migliore di chiunque altro a guidare uno studio dentistico. Il dentista leader solitamente possiede una buona esperienza di vita reale; ha avuto successi legati a...
La realizzazione di un sito web per lo studio dentistico deve nascere da una fase progettuale che vede la collaborazione del dentista con la web agency incaricata al fine di ottenere un risultato...
approfondimenti 16 Dicembre 2016
Noi dentisti siamo i medici che spendono di più per l'aggiornamento professionale e sicuramente non lesiniamo negli investimenti in apparecchiature e nuove tecnologie per il nostro studio...
approfondimenti 02 Dicembre 2016
Chi decide di promuovere il proprio studio può decidere di puntare sul servizio, sui prezzi, promuovere determinate offerte oppure semplicemente il proprio "brand". Anche se si è...
igiene-e-prevenzione 01 Settembre 2016
Le bevande sugar-free utilizzate dagli sportivi, ma non solo, a causa dell' alto contenuto di sostanze acide sarebbero responsabili delle erosioni dentali, le lesioni irreversibili dello smalto per...
approfondimenti 16 Giugno 2016
I Baby Boomers, i nati negli anni 50 e 60 del secolo scorso, sono pazienti sempre più presenti nei nostri studi dentistici.Come illustrato in modo esaustivo, al recente Meeting di Economia...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta