Nel 2012 i valori, nel 2013 l'eccellenza, nel 2014 la riproducibilità della professione nel futuro con il processo al numero programmato ai corsi di laurea, nel 2015 la sostenibilità della prestazione: tutti i Congressi AIO sotto le due presidenze di Pierluigi Delogu hanno posto interrogativi importanti sul presente dell'Odontoiatria. E l'evento in arrivo non è da meno, si chiede in che misura sia realmente l'Odontoiatra accessibile al pubblico. L'Associazione prova a dare risposte e proposte in un evento che si terrà al mattino di venerdì 2 dicembre nel cuore della Sanità Italiana, nella sede del Ministero della Salute in Lungotevere Ripa. Il Congresso, di cui alleghiamo il Programma, formalizzerà con la relazione del Presidente Eurispes Gian Maria Fara gli esiti dell'indagine AIO-Eurispes "Prospettive di sviluppo per un piano nazionale sull'Odontoiatria" che fa il punto sull'offerta delle mutue integrative. L'intervento di Fara sarà preceduto da una relazione introduttiva del Presidente AIO dedicata alle potenzialità dell'Odontoiatria Pubblica e Privata e a come vengono garantiti i livelli essenziali di assistenza odontoiatrici in questi anni post-crisi.
La seconda parte della mattinata sarà introdotta da Orlando Monteiro Da Silva storico presidente della Fédération Dentaire Internationale e dedicata all'offerta odontoiatrica nei paesi europei e in particolare negli stati euro mediterranei in deficit: quali problemi stanno affrontando Italia, Grecia, Spagna, Portogallo nell'offerta di cure dentali in questi anni? All'offerta di coperture integrative a cura delle regioni che si sta sviluppando in questi anni per iniziativa degli assessorati saranno dedicati gli interventi "mirati" di Roberto Di Lenarda preside della Facoltà di Medicina di Trieste, Fausto Fiorile vicepresidente AIO e Presidente della Commissione Albo Odontoiatri di Trento, Maurizio Capuano storico alfiere del Welfare odontoiatrico in Basilicata. Si tratta di tre modelli a confronto - Friuli Venezia Giulia, Trentino, Lucania - tre possibili alternative che guardano lontano. Conclude Angelo Raffaele Sodano, vicesegretario AIO, con un intervento che prefigura gli scenari per il futuro. A delineare il ruolo propositivo dei sindacati odontoiatrici e degli studi privati per una riforma che porti le cure realmente a tutta la popolazione è dedicata la proposta operativa che al termine dei lavori avanzeranno il presidente Delogu e il Vicepresidente AIO Fausto Fiorile: linee guida per impegnare il Sindacato a relazionarsi con le proposte del Servizio sanitario nazionale, dei servizi regionali e del mondo della sanità integrativa.
A cura di: Ufficio Stampa AIO
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 22 Luglio 2025
La decisione dopo le perplessità su alcuni codici assegnati a figure sanitarie “ibride”. Savini: onorati di essere la prima associazione odontoiatrica coinvolta
approfondimenti 18 Luglio 2025
Migliano (AIO): una questione da affrontare ai tavoli istituzionali, non necessariamente i requisiti per l’iscrizione dovranno essere identici per laureati in Medicina ed Odontoiatria. Savini, la...
Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio
cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
cronaca 07 Maggio 2025
Il dott. Edoardo Foce condivide le sue impressioni sull'evento dedicato alla protesi implantare e perimplantiti
approfondimenti 04 Dicembre 2017
Stesso rispetto della deontologia per società e professionisti, aumento detrazioni fiscali per i cittadini che affrontano cure odontoiatriche sono stati i due temi principali emersi durante il...
cronaca 30 Novembre 2017
"Tra il 2005 e il 2015 gli studi dentistici gestiti da società anziché da singoli professionisti sono quasi triplicati in Italia passando da 800 a 2200, secondo l'Agenzia delle Entrate....
cronaca 27 Marzo 2017
È stato forte e chiaro il messaggio che AIDI e UNID, le associazioni degli igienisti dentali, hanno voluto lanciare alla politica e alle istituzioni relativamente alle tematiche che riguardano e in...
interviste 05 Dicembre 2016
La richiesta era stata avanzata durante l'audizione in Parlamento e ribadita venerdì dall'Auditorium delle Ministero della Salute durante il VI Congresso Politico AIO dal tema...
approfondimenti 24 Novembre 2014
"Quale formazione per il dentista di domani" è stato il tema del 4° Congresso politico AIO svoltosi a Roma sabato 22 Novembre.In realtà e' stato un processo all'attuale modello che...
cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
approfondimenti 12 Settembre 2025
Al via la campagna europea di comunicazione europea per promuovere un impiego appropriato delle indagini di radiologia diagnostica e di medicina nucleare che impiegano radiazioni ionizzanti sostenuta...
Igienisti Dentali 24 Ottobre 2025
Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 24 Ottobre 2025
Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo
Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale
Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti
O33Approfondimenti 24 Ottobre 2025
La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici
Lettere al Direttore 23 Ottobre 2025
Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts
Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
