"L'odontoiatria moderna. L'importanza della corretta informazione in sanità" era il titolo della tavola rotonda organizzata al termine del Memorial Alessandro Staffelli svoltosi sabato 7 ottobre a Cavenago di Brianza organizzato dall'Associazione Medici e Odontoiatri Monza e Brianza.
Una tavola rotonda moderata dal direttore di Odontoiatria33 Norberto Maccagno che ha permesso di approfondire vari temi a cominciare dalla deontologia che il giornalista deve seguire nel dare notizie che riguardano la salute come ha ricordato la giornalista Monica Ramaroli dell'Agenzia stampa della Regione Lombardia. La giornalista Monica Marelli, divulgatrice scientifica e collaboratrice di varie testate nazionali, ha illustrato una sua mini inchiesta svolta via mail e per telefono su come le cliniche low-cost comunicano con i potenziali pazienti. Con l'avvocato Nadia Germanà Tascona, consigliere dell'Ordine degli avvocati di Milano, si è cercato di capire come è possibile arginare la pubblicità non corretta ma anche perché due professioni protette, avvocati e odontoiatri, hanno obblighi differenti in tema di società di capitale ed esercizio della professione. L'avvocato Avio Giacovelli, consulente dell'Ordine di Monza, ha ricordato gli obblighi deontologici e l'azione degli Ordini per farli rispettare. Un interessante "duello" a suon di norme e pareri è stato inscenato tra l'avvocato Edoardo Di Gioia esperto di diritto sanitario dello Studio Legale Stefanelli di Bologna ed il Segretario CAO Sandro Sanvenero: argomento le autorizzazioni sanitarie e quali sono le caratteristiche che indicano la complessità organizzativa di una struttura. Il presidente CAO Giuseppe Renzo ha evidenziato le difficoltà della politica di capire le esigenze della professione e la tutela dei pazienti evidenziato le tante storture, a suo parere, presenti nel settore e la necessità di avere regole comuni come ricordava proprio Alessandro Staffelli ad Odontoaitria33. Ad arricchire la tavola rotonda le domande dei presenti che hanno coinvolto gli esperti e messo a dura prova la moderazione dell'evento.
A questo link è possibile rivedere l'intera tavola rotonda.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 06 Giugno 2022
Dopo il ritiro degli emendamenti al DDL Concorrenza trasformati in OdG, il presidente CAO di Milano rassicura: continueremo a lavorare per fare valere ai pazienti un diritto costituzionale
cronaca 31 Maggio 2022
Rimane la richiesta al Governo ad istituire un Tavolo Tecnico per modificare la normativa in favore del diritto di scelta del medico, ma vengono cassate le indicazioni più restrittive...
cronaca 25 Maggio 2022
L’emendamento diventa un Ordine del Giorno che impegna il Governo ad attivare un Tavolo tecnico per determinare interventi sulla scelta del medico e tariffe rimborsate. Per AIO una occasione persa
O33cronaca 16 Maggio 2022
L’Antitrust comunica di aver aperto un nuovo provvedimento per eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria nei confronti di RBM e Previmedical
approfondimenti 21 Aprile 2022
AIO: sosteniamo con forza il provvedimento che accoglie le richieste che da tempo facciamo alla politica per sanare una diseguaglianza tra società e liberi professionisti
approfondimenti 30 Luglio 2025
AGCOM pubblica delle linee guida da rispettare, ma ci sono anche quelle FNOMCeO, quelle sull’informazione sanitaria e quelle sulla pubblicità dei dispositivi medici
cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi
cronaca 07 Marzo 2025
Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La...
normative 07 Ottobre 2024
La Cassazione conferma la sanzione inflitta ad un iscritto dell’Ordine di La Spezia che dovrà scontare la sospensione dall’esercizio per 4 mesi
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
