HOME - Eventi
 
 
31 Marzo 2011
Roma, NH Vittorio Veneto, in corso d’Italia, 1

Stabilità ed efficienza al simposio internazionale

di Dal 31/03/2011 al 02/04/2011


“Stabilità ed efficienza: chiavi per una fondazione solida come la roccia”. Questo il titolo del simposio internazionale Alexander, organizzato dalla Sido, con il contributo di Micerium. Sede dell’evento, che si terrà a Roma l’1 e il 2 aprile, sarà l’NH Vittorio Veneto, in corso d’Italia, 1.
“Nel 2011 la Sido” si legge nella presentazione a firma di Claudio Chimenti, presidente della società, “ha deciso di organizzare, in collaborazione con
l'Alexander Foundation, il simposio annuale. Infatti, ogni due anni l’Alexander Foundation organizza un simposio internazionale al quale sono presenti in qualità di relatori i più importanti opinion leader dell’Alexander Discipline nel mondo”.
Il corso è tenuto da Dr. R.G. Wick Alexander, professore clinico di Ortodonzia presso l'Università del Texas, l’Università di New York e il Baylor College di Odontoiatria. Conosciuto a livello internazionale per la sua innovazione nelle procedure di ortodonzia, è ideatore della Alexander Discipline, utilizzata da ortodontisti di tutto il mondo,
Alla base del simposio il concetto di efficienza, definito dal dizionario Webster come “un alto rendimento”. “C’è il presupposto implicito che il rendimento raggiungerà gli obiettivi stabiliti per qualità e durata, in altre parole, efficacia. Definita in questo modo, l’Alexander Discipline incontra tutti i criteri per l’efficienza e l’efficacia. Relatori provenienti da Bulgaria, Cina, Italia, Giappone, Sud America, Turchia e la famiglia Alexander presenteranno l’efficacia del loro trattamento. Durante il meeting questi ortodontisti dimostreranno come l’Alexander Discipline ha influenzato la qualità dei loro trattamenti e il successo del loro lavoro. Ortodontisti dai 42 Paesi nel mondo stanno applicando i principi dell’Alexander ottenendo eccellenti risultati.”


Il simposio è preceduto da un corso pre-congressuale dal titolo “Linee guida per ottenere stabilità ed armonia estetica facciale”, che si terrà il 31 marzo.



Segreteria organizzativa:
Meeter Congressi Srl
Via Giuseppe Ferrari, 4 - 00195 Roma
Tel 06 32651425 - Fax 06 3235574
www.meeter.it - congressi@meeter.it

§§#§§#txt1

02/04/2011

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

cronaca     03 Ottobre 2025

ASO: corsi gratuiti a Torino

Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni


Un Corso FAD per apprendere i principi delle preparazioni protesiche parziali e totali aggiornate ad oggi, conoscendo i vantaggi dello Smile Designing digitale e analogico


Corso FAD ECM per odontoiatri ed igienisti dentali che rilascia 25 crediti formativi: 5 moduli, 25 le ore formative


cronaca     04 Giugno 2024

Uso dei social media in medicina

Il corso di formazione FAD proposto da Edra consente al professionista sanitario di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare efficacemente le diverse...


Il dott. Marco Magi con alcuni partecipanti al Corso

L’odontoiatria speciale sarà una delle principali discipline del futuro: doveroso formarsi e aggiornarsi, a maggior ragione quando si parla di persone con disabilità e di...


Dal gennaio 2015 il professor Enrico Gherlone è il presidente del Collegio dei Docenti Universitari di Discipline Odontostomatologiche. Oltre a essere il primo presidente di un corso di laurea...


Al Master COI, incontro con prof. Richard Watt. "Servono politiche preventive ed una cura integrata e congiunta che possa affrontare le esigenze complete degli individui"

di Davis Cussotto


Giovanni Zucchelli

Intervista a Giovanni Zucchelli, Presidente dell’Italian Academy of Osseointegration, alla vigilia del Congresso Internazionale IAO “The nightmare of perimplant papilla” in...


Basta una semplice firma per destinare il 5 per mille della Dichiarazione dei Redditi al COI e per aiutare così i volontari dell’Organizzazione a realizzare progetti per la...


Virtù e limiti dei protocolli evidence based in endodonzia. La prima sfida del Congresso Internazionale AIO sul “gender shift in odontoiatria”


Paolo Smaniotto e Riccardo Del Lupo

Si svolgerà il 19 e 20 novembre, a Bologna, con il titolo “Attualità in protesi: alla ricerca di risposte”. Ne abbiamo parlato con il Presidente dell’Accademia, Riccardo...


L’appello della Società Scientifica per la Fase Due della pandemia da Covid-19, e si auspica che vengano parzialmente modificate le recenti linee guida


Altri Articoli

Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie


Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...


Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili


Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste


Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino


Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...


Cronaca     30 Ottobre 2025

Laser in odontostomatologia

Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM


Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”


L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...


I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto


Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento


In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore


EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari


Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi