Un cuneo radicalmente migliorato con un adattamento impareggiabile e resistenza al back out Garrison Dental Solutions, protagonista di primo piano a livello globale nei sistemi di matrici sezionali per restauri in composito di II classe, presenta Fusion XR™ Ultra Adaptive Wedge, il nuovo cuneo interprossimale che, per primo, fonde due materiali insieme per produrre l'abbinamento perfetto di adattabilità e ritenzione. I
l cuneo Fusion XR™ Ultra Adaptive Wedge ha un design brevettato, che abbina una superficie Soft Face™ pressofusa a un nucleo interno dalle caratteristiche meccaniche avanzate al fine di ottenere un migliore adattamento alle irregolarità interprossimali.
Inoltre, mentre il nuovo design migliora l'inserimento e la separazione, morbidi dentelli ritentivi contribuiscono a prevenire la fuoriuscita (back out), persino quando sono bagnati. Grazie all'adattamento e alla separazione migliorati, questo cuneo funziona perfettamente in sinergia con il sistema di matrici sezionali, consentendo al professionista di completare efficacemente la procedura del restauro con un risultato clinico migliore.
I cunei sono disponibili in un kit assortito oppure in singole misure (ultra-fine, fine, media e grande).
Per informazioni
GARRISON DENTAL SOLUTIONS
Tel. 800 986225
info@garrisondental.net
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 12 Aprile 2024
Sfogliando l’innovativo e importante strumento è possibile conoscere la gamma di prodotti offerta, ma anche approfondire gli aspetti clinici grazie alla presentazione di casi e...
Progettato per ridurre i tempi di procedura e migliorare i risultati dei restauri in composito di Classe II, il prodotto è stato riconosciuto come il miglior sistema di matrici...
prodotti 07 Marzo 2023
Garrison Dental Solutions presenta il nuovo sistema progettato per completare con successo una più ampia varietà di restauri in composito di Classe II
aziende 17 Febbraio 2022
Per l’undicesimo anno consecutivo il sistema di Garrison Dental Solutions si aggiudica il premio
Uno strumento immediato e moderno, corredato da video tutorial e casi clinici
Nei casi di cavità multiple sui settori diatorici può capitare che lo spazio a disposizione tra i gradini cervicali sia differente tra dente e dente, costringendoci ad avere...
prodotti 26 Novembre 2021
Garrison presenta un sistema progettato specificamente per le sfide dei restauri anteriori
conservativa 02 Novembre 2021
Gestire casi clinici di denti fortemente usurati rappresenta una sfida difficile da affrontare, sia dal punto di vista funzionale che estetico
conservativa 25 Ottobre 2021
Garrison presenta un nuovo sistema progettato specificamente per le sfide dei restauri anteriori. Proponiamo il video di un caso clinico gestito attraverso il nuovo sistema
Nel caso in questione sono state trattate diverse cavità cliniche tutte in un solo tempo permettendo la gestione corretta di tutti i punti di contatto e la gestione corretta di...
conservativa 13 Ottobre 2021
La creazione efficiente di contorni prossimali per mezzo del sistema di matrici sezionali Garrison Fusion Anterior. Caso clinico
prodotti 26 Marzo 2021
Garrison presenta Fusion Anterior un nuovo sistema di matrici sezionali progettato specificamente per le sfide dei restauri anteriori
Cronaca 31 Ottobre 2025
Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie
Approfondimenti 31 Ottobre 2025
Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...
Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili
Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste
Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino
Cronaca 30 Ottobre 2025
Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...
Cronaca 30 Ottobre 2025
Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM
O33Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”
L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...
I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto
Cronaca 29 Ottobre 2025
Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento
Cronaca 29 Ottobre 2025
In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore
Approfondimenti 28 Ottobre 2025
EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari
Cronaca 28 Ottobre 2025
Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"
