La grande esperienza dell’ing. Francesco Grande in Laser Melting e progettazione e produzione stampanti 3D viene anticipata da questa anteprima della sua conferenza programmata per venerdì 18 ottobre nel corso del Colloquium Dental
La Selective Laser Melting (SLM) è una tecnologia di produzione additiva capace di realizzare prodotti complessi e con ottime proprietà meccaniche da polveri metalliche mediante un laser che segue un disegno tridimensionale.
Queste le lavorazioni implementate.
1. Laser Melting con Ripresa in Fresatura: combina flessibilità ed efficienza del laser melting con la precisione della fresatura. Realizziamo dispositivi in Cr-Co o Ti, garantendo efficienza e risparmio. La piastra stampata viene fresata per ottenere connessioni implantari precise e durature, con un fitting perfetto e protezione da infiltrazioni.
2. Iuxta-Ossei in Laser Melting: impianti personalizzati, progettati digitalmente e realizzati in titanio mediante laser melting. Sono fissati con viti di osteosintesi, offrendo una soluzione affidabile in casi di grave atrofia ossea, permettendo carichi immediati e riabilitazioni durature.
3. Scheletrati in Laser Melting: garantisce elasticità e resistenza a dispositivi mobili. La digitalizzazione permette forme complesse con alta qualità e senza errori. Utilizziamo polveri di Cr-Co o Ti per ganci ritentivi. Il processo digitale riduce gli errori e aumenta la qualità, migliorando produttività ed efficienza.
In Yndetech, forniamo soluzioni avanzate per odontotecnici, con produzione digitale che garantisce alta qualità e riduzione degli errori.
In questa anteprima della conferenza “La stampa additiva nel settore dentale” – che verrà presentata venerdì 18 ottobre nel corso del Colloquium Dental – mostriamo alcune immagini relative agli scheletrati in Laser Melting di cui l'ingegner Grande tratterà insieme ad altre tematiche.
Scheletrato Laser Melting in Cromo-Cobalto lucidato
Scheletrato superiore con gancio di ritenzione estetico
Scheletrati superiore e inferiore con ganci estetici
Scheletrato inferiore con ganci di ritenzione stampati in Laser Melting
Gruppo di scheletrati in Laser Melting Titanio con ganci di ritenzione
L’ingegner Francesco Grande presenterà la sua relazione venerdì 18 ottobre alle ore 16,40 al Colloquium Dental di Brescia: a questo link tutte le informazioni per partecipare.
Gli abbonati di Odontoiatria33 e Dental Cadmos possono iscriversi gratuitamente.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33protesi 27 Ottobre 2025
Obiettivo del caso clinico presentato: dimostrare come il flusso di lavoro completamente digitale possa garantire un risultato estetico e funzionale armonico
O33protesi 23 Ottobre 2025
Una ricerca internazionale ha confrontato cinque diverse tecnologie di scansione facciale tridimensionale (3D) confrontandole con la Cone Beam Computed Tomography (CBCT)
O33protesi 22 Ottobre 2025
Obiettivo ottenere una buona estetica, un buon adattamento della crona e conservare il più possibile il tessuto dentale. Uno studio ha cercato di dare risposte
O33protesi 14 Ottobre 2025
Il successo a lungo termine della PPR: una ricerca ha valutato quanto è guidato dall'adattabilità psicologica del paziente e quanto da questioni cliniche
interviste 14 Ottobre 2025
Per la dott.ssa Micarelli il flusso digitale è oramai una realtà e si deve parlare non più di protesi digitale ma di ambiente digitale
approfondimenti 30 Ottobre 2025
Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino
approfondimenti 16 Ottobre 2025
Un interessante approfondimento su Il Sole 24 Ore, esplora il ruolo dell'Intelligenza Artificiale (IA) in sanità, le relative questioni normative e il tema della responsabilità medica
O33protesi 16 Aprile 2025
Una ricerca pubblicata su JOR ha valutato gli effetti dei pigmenti coloranti sulle proprietà della Zirconia dentale, meglio quella pre-colorata
protesi 16 Settembre 2024
Con le faccette Prettau® Skin®, Zirkonzahn offre una soluzione innovativa per trattamenti non invasivi o minimamente invasivi.
protesi 04 Settembre 2024
Gianluca Lai, Maestro Odontotecnico, al Colloquim Dental che si terrà dal 17 al 19 ottobre a Brescia terrà una relazione focalizzata sulla qualità e sulla stabilità delle...
interviste 11 Ottobre 2023
La dott.ssa Marcella Marletta spiega le differenze, le specifiche e parla del prossimo regolamento che interesserà l’intelligenza artificiale anche nel campo odontoiatrico
Cronaca 31 Ottobre 2025
Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie
Approfondimenti 31 Ottobre 2025
Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...
Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili
Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste
Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino
Cronaca 30 Ottobre 2025
Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...
Cronaca 30 Ottobre 2025
Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM
O33Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”
L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...
I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto
Cronaca 29 Ottobre 2025
Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento
Cronaca 29 Ottobre 2025
In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore
Approfondimenti 28 Ottobre 2025
EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari
Cronaca 28 Ottobre 2025
Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"
