Sono stati trovati 0 risultati.
Aziende 11 Ottobre 2017
Il futuro è qui e adesso: la chirurgia implantare, la restaurativa, l'endodonzia e la protesi sono ormai diventate discipline integrate, che si fondono tra loro in soluzioni utili al clinico e...
Normative 12 Gennaio 2017
Nel 2015, in risposta ad un quesito posto dall'OMCeO di Padova sul ruolo del direttore sanitario, la FNOMCeO evidenziava come in una struttura in cui si pratichi l'odontoiatria il direttore sanitario...
Interviste 16 Dicembre 2016
"La protesi fissa con margini di chiusura verticali - Un approccio razionale alla clinica e al laboratorio": è un testo di due specialisti italiani, Ezio Bruna e Andrea Fabianelli (nella...
Inchieste 24 Novembre 2016
Tra le tante informazioni interessanti emerse dalla ricerca DOXA-AIOP sulla salute orale degli italinai, quelle legate alla mancanza degli elementi dentali ed alla protesizzazione rappresentano un...
Conservativa 25 Luglio 2016
L'esperienza di carie sembra in diminuzione nei paesi occidentali, particolarmente nelle popolazioni giovani, mentre pare essere in rapida asc esa nelle fasce di età superiori ai 60...
Inchieste 14 Aprile 2016
La tanta temuta (ed annunciata) invasione degli italiani che studiano odontoiatria all'estero, e poi tornano per esercitare la professione, sembra essersi arrestata.Dopo alcuni anni in cui il numero...
Inchieste 12 Aprile 2016
"Il 2017 sarà probabilmente l'anno del sorpasso delle protesi realizzate con strumenti digitali su quelle tradizionali". A dirlo ad Odontoaitria33 è Roberto Rosso (nella foto),...
Inchieste 14 Marzo 2016
Italiani attenti alla prevenzione, fedeli al proprio dentista "privato" ma condizionati nelle cure dalla situazione economica.Può essere questa la sintesi della nuova ricerca dell'Osservatorio...
Inchieste 15 Febbraio 2016
L'Agenzia delle Entrate, nei giorni scorsi, ha diffuso i dati degli Studi di settore 2014 di alcune attività produttive tra cui quelli degli studi odontoiatrici e dei laboratori...
Inchieste 30 Novembre 2015
L'anno accademico 2014/2015 ha visto i primi studenti iscritti ad odontoiatria frequentare il sesto anno, un anno in più di studio prima della laurea attivato per effettuare quella pratica sui...
Gli italiani si ritengono informati sulla salute, con il medico di base che rimane la fonte principale, ma cresce la quota di quelli che temono la troppa confusione generata dall'eccesso di dati. Lo...
Patologia Orale 21 Gennaio 2013
I molari privi di antagonista erompono continuamente nel corso del tempo mentre non sempre tendono a inclinarsi mesialmente se hanno perso il dente adiacente; questo il risultato di uno studio durato...
Cronaca 20 Luglio 2012
Mentre l'insegnamento superiore e universitario si affida a modelli pedagogici ancora fondati in gran parte sull'ascolto dell'insegnante e sulla lettura passiva, si vanno sempre più affermando...
Cronaca 30 Marzo 2012
Due recenti indagini, una condotta dalla società di ricerca di mercato Key-Stone e l'altra dal Servizio Studi Andi (in parte anticipata sul Gdo 2012;2:6), hanno quantificato i consumi degli...
Il fluoro si trova nell’acqua che beviamo, nell’acqua in cui cuociamo la pasta, in alcuni alimenti e nei prodotti per l’igiene orale. Benché in alcune aree vulcaniche la sua concentrazione...
Chiariamolo subito, la ricerca pubblicata da Altroconsumo sulla rivista Salutest di febbraio, che fotografa le abitudini in tema di salute orale degli italiani, può essere letta sia negativamente,...
Cronaca 11 Ottobre 2010
Sistemi per oscurare le trasmissioni radio, metal detector, vigilantes, polizia in borghese, perquisizioni come allo stadio, sistemi di sicurezza come in banca o in aeroporto. Questo quanto hanno...
Gli occhi e la bocca sono le strutture più importanti e significative del volto perché contribuiscono a definirne l’espressione. La combinazione di alcuni tratti infantili (occhi più grandi,...
Un’indagine condotta nel mese di gennaio 2010 in Europa (10.000 intervistati tra uomini e donne dai 21 ai 51 anni, 2000 per ogni Paese interessato: Germania, Francia, Gran Bretagna, Spagna e...
Cronaca 05 Luglio 2010
Potrebbero aprire nuove strade terapeutiche ma il problema è che non si riesce a isolarli e, secondo molti esperti, non esistono nemmeno. Stiamo parlando dei nanobatteri, ipotetici microrganismi di...
La maggior parte degli studi scientifici concorda sull’utilità dell’uso dei collutori antisettici prima del trattamento odontoiatrico per limitare la carica batterica del cavo orale del...
Cronaca 21 Giugno 2010
In questi mesi siete stati sommersi di ricerche che hanno fotografato da ogni punto di vista l’odontoiatria italiana. Da quello del laboratorio odontotecnico, dello studio dentistico, del deposito...
Cronaca 10 Giugno 2010
Il 5 maggio scorso la Adde (Association of Dental Dealer in Europe), l’associazione dei depositi dentali europei, ha presentato alla commissione Sanità del Parlamento europeo e ad alcuni delegati...
Come ho più volte avuto modo di dire, per parlare seriamente di fondi integrativi dobbiamo partire da un punto certo: i fondi integrativi sono una legge dello Stato tracciata nel 1999 dalla riforma...
Farmacologia 30 Giugno 2009
Oggi è noto che i bifosfonati inibiscono fortemente il movimento ortodontico, ma poco si conosce su eventuali effetti simili prodotti da altre sostanze: esistono anche altri farmaci che possono...