HOME - Cronaca
 
 
12 Dicembre 2011

Ordini a rischio dalla Manovra. Il Cup chiede un incontro con il Ministero


Procedere con celerità alla riforma degli Ordini professionali dando disponibilità per incontri immediati. Questa la richiesta avanzata dalla Presidente del Comitato Unitario delle Professioni, Marina Calderone, al Presidente del Consiglio Mario Monti, nel corso dell'incontro avvenuto a Palazzo Chigi sulla Manovra che all'articolo 33 ha confermato la necessità per gli albi di procedere a una riforma da attuare con decreto legislativo entro il 13 agosto 2012, pena l'abrogazione d'ufficio di tutte le limitazioni all'esercizio professionale. “Le modifiche da apportare sono praticamente pronte e sono state depositate da tempo al Ministero della Giustizia” si legge in una nota. “Da parte nostra c'è la massima disponibilità ad intervenire immediatamente sugli ordinamenti, per dare chiari segnali di rinnovamento che le professioni italiane richiedono da molto tempo. Unica nostra richiesta è che le innovazioni non minino le basi del sistema ordìnistico , che ha un grande valore sociale e che è produttivo di sviluppo e di occupazione nel nostro Paese. Minare il sistema ordinistico nelle sue fondamenta creerebbe un irrisolvibile vulnus nel delicato equilibrio di triangolazione tra la Pubblica Amministrazione e il cittadino. La tutela della fede pubblica insita nell'esercizio delle professioni è la garanzia che i cittadini meritano di avere sapendo di essere al cospetto di un soggetto dalle caratteristiche ben determinate e riconosciute. La tutela del diritto alla salute, alla difesa, al lavoro e di tutti gli altri diritti costituzionalmente garantiti è principio generale posto a base della nostra società. Per questo motivo è indispensabile che ci sia un'azione di coordinamento tra le varie normative emanate negli ultimi mesi , onde evitare che si possano creare conflitti legislativi molto pericolosi. Abbiamo riaffermato questi principi chiedendo al Premier attenzione per il mondo ordìnistico. Ora aspettiamo di vedere i contenuti dei provvedimenti per potere dare il nostro giudizio sugli stessi".

Leggi cosa prevede la Manovra Monti

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La Presidente Di Marco ricorda il percorso per vedersi riconosciuto il titolo estero e della necessità di garantire che i professionisti abbiano svolto una formazione di qualità 


La CAO di Roma indica come comportarsi. Pollifrone: la nuova norma sarà anche l’occasione per meglio censire i direttori sanitari operanti sul territorio


Maggiore collaborazione e dialogo tra le OMCeO coinvolte ed attenzione sui tempi che dovrebbero rimanere entro i trenta giorni


Il 15 ottobre a Napoli il corso organizato dall'OMCeO partenopeo dal titolo “La violenza di genere nel sistema socio-sanitario: dall’identificazione dei sintomi alla risposta operativa"


In queste settimane su gruppi Facebook, ma anche alcuni di voi lettori ci hanno scritto, vi interrogate su come mai ci siano ancora in giro pubblicità che propongono prestazioni...

di Norberto Maccagno


Abrogazione della norma che prevede il controllo degli Ordini sulla trasparenza e veridicità dei messaggi pubblicitari veicolati dai professionisti, perché sul tema provvede già l'Antitrust,...


Rilancio del ruolo dell’aggiornamento, divisione della funzione istruttoria da quella decisoria nei procedimenti disciplinari, assicurazione obbligatoria per tutti i professionisti, abolizione...


La Fondazione Enpam si opporrà con ogni mezzo all’insensato attacco al proprio sistema pensionistico contenuto nella manovra. Così si legge in un comunicato stampa dell’Ente: “la norma...


Varata la Manovra anti crisi targata Mario Monti che contiene il pacchetto di misure per assicurare la stabilità finanziaria e la crescita. "L’intervento" si legge nel comunicato stampa di...


La Manovra “anticrisi” (art. 15 del d.l. 185/2008 e successive modifiche) e le recenti circolari di commento (vedasi per esempio la n°22 dell’Agenzia delle Entrate del maggio 2009), hanno...


Non dovrebbe presentare ormai troppe sorprese, almeno per gli odontoiatri, il decreto “Cresci Italia” sulle liberalizzazioni, licenziato dal Consiglio dei Ministri di venerdì. A una prima...


È atteso per giovedì 19 il varo da parte del Consiglio dei Ministri del decreto sulle liberalizzazioni allo studio del Governo, come provvedimento per favorire la crescita del Paese. Tra i...


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi