Sono stati trovati risultati.
Lettere al Direttore 04 Febbraio 2022
Gli studenti chiedono una risoluzione al Ministero della Salute Italiano ed al Governo Italiano. L’esperienza diretta di un cittadino italiano con titolo spagnolo
Scoppia anche il caso cartelle cliniche non veritiere: annotati nomi di dentisti non iscritti all’Ordine
Cronaca 15 Febbraio 2018
Legge Lorenzin è in vigore ufficialmente dal oggi 15 febbraio. Diventano così operativi ufficialmente i tre nuovi ordini delle professioni sanitarie, ma per definire la concreta...
Normative 25 Ottobre 2017
Con l'approvazione dell'ultimo articolo, quello che riguardava la riforma degli Ordini, il Ddl Lorenzin passa alla Camera e torna al Senato per l'approvazione definitiva (salvo non intervengano...
Interviste 01 Marzo 2017
Nei giorni scorsi il presidente della CAO di Roma, Brunello Pollifrone (nella foto), è stato convocato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a seguito della sua denuncia...
Cronaca 20 Ottobre 2016
Fino ad oggi per sapere se il proprio medico o dentista era iscritto all'Albo ci si doveva collegare al portale della FNOMCeO, accedere alla sezione "Ricerca anagrafica" e poi ricercare il nominativo...
Approfondimenti 07 Ottobre 2016
E' possibile dare un'indicazione chiara in tema di pagamento dell'IRAP per i medici o odontoiatri che effettuano consulenze negli studi di altri colleghi, ad esempio ortodontisti o implantologi ma...
Cronaca 27 Settembre 2016
Nell'era della comunicazione e dove tutti "informano" e si scambiano notizie, spesso senza approfondirle o ancor peggio verificarle, l'Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Napoli e quello dei...
Cronaca 13 Maggio 2016
"Dal 2014 a gennaio del 2016 bastava autocertificare di aver conseguito il diploma di laurea e superato l'abilitazione professionale per essere iscritto all'Ordine". A confermare ad Odontoaitria33...
Cronaca 11 Maggio 2016
Dal 29 novembre 2009 tutti gli iscritti ad un Ordine professionale hanno l'obbligo di dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC) e comunicare l'indirizzo al proprio Ordine che a...
Cronaca 19 Febbraio 2016
Troppo spesso nel parlare di Ordini professionali, si riscontra una grande confusione terminologica che non consente di portare a conclusione un ragionamento chiaro e compiuto.Senza alcuna pretesa di...
Interviste 17 Febbraio 2016
Qualche giorno fa abbiamo anticipato un'intervista che il presidente CAO Giuseppe Renzo ha rilasciato a La Professione, la rivista della FNOMCeO. Tra i temi toccati quello che oggi è...
Approfondimenti 26 Gennaio 2016
"La sentenza passata in giudicato deve essere trasmessa al competente Ordine professionale per l'esecuzione automatica dei provvedimenti interdittori dell'attività". E' questo quanto prevede...
Normative 02 Dicembre 2015
Da tempo FNOMCeO e CAO denunciano le difficoltà per i presidenti di Ordine nell'iscrivere i professionisti ai vari Albi in presenza di autocertificazione del titolo di studio o di decreto di...
Inchieste 05 Novembre 2015
Istituite nel 2013 le Società tra Professionisti (StP) danno la possibilità ai liberi professionisti iscritti ad un ordine di aprire un'attività in comune con altre realtà...
Gestione dello Studio 09 Settembre 2015
Con l'approvazione della Delibera della Giunta Regionale avvenuta oggi 9 settembre 2015 vengono definite le nuove procedure autorizzative per gli studi medici e odontoiatrici laziali."Una riforma...
Cronaca 25 Giugno 2015
La recente sentenza della Cassazione, a seguito di un contenzioso tra l'INPS e un suo dipendente che svolgeva l'attività di avvocato e aveva avanzato richiesta di rimborso della tassa...
Inchieste 23 Aprile 2015
Grazie ai dati che la Commissione ECM aveva fornito ad Odontoaitria33 nel dicembre scorso avevamo potuto notare come i dentisti, rispetto ai colleghi medici, fossero più attenti rispetto...
Approfondimenti 14 Aprile 2015
La sanzione dell'Antitrust alla FNOMCeO, la simile sanzione all'Ordine di Bolzano, la decisione della Cassazione in merito al dubbio di legittimità della composizione Ministeriale della...
Cronaca 16 Marzo 2015
La vicenda risale al 2005 quando l'associazione Centro Tutela dei Consumatori di Bolzano (CTCU) inseriva sul proprio sito web una tabella di raffronto dei prezzi praticati, per il medesimo tipo di...