L'integrazione delle nuove tecnologie e l'adozione delle più moderne sistematiche produttive nell'ambito dell'attività del laboratorio porta l'odontotecnico alla necessità di sviluppare strategie e metodologie innovative per ottimizzare gli investimenti sia in termini economici sia in termini di flussi di lavoro e gestione delle risorse umane. In questo momento di cambiamento e individuazione di nuove prospettive, è necessario che le aziende produttrici siano al fianco degli operatori, diventando uno strumento di fidelizzazione, informazione e sviluppo delle attività del laboratorio odontotecnico.
Nobel Biocare, da sempre impegnata a sostenere i professionisti proponendo nuovi approcci per l'ottimizzazione della gestione dell'attività degli studi e dei laboratori, propone il corso Il laboratorio moderno. Metodi e tecniche di Management & Comunicazione per lo sviluppo delle performance, che si terrà il prossimo 1 dicembre presso il Training Center Nobel Biocare di Vimercate e che avrà come relatore il dottor Paolo Barelli. In qualità di analista, tributarista ed esperto in management, marketing e comunicazione strategica per il settore dentale e sanitario, il dottor Barelli ha studiato e realizzato per il suo corso un format specifico per il laboratorio odontotecnico, al fine di offrire un metodo chiaro e positivo che stimoli forza, passione, energia e progettualità.
L'analisi dei costi e il potenziamento dell'individuo e del team saranno al centro delle tematiche affrontate, con l'obiettivo di identificare nuovi criteri di pianificazione e controllo del laboratorio. Durante il corso, infatti, si approfondiranno il rilevamento del valore delle tecnologie utilizzate, il calcolo del prezzo ottimale, l'ottimizzazione dei margini attraverso l'adozione di nuovi protocolli operativi. Ampio spazio sarà dato al marketing relazionale ed esperienziale, per rendere più efficace la comunicazione all'interno e all'esterno del laboratorio, trasformando il team in una fondamentale leva di sviluppo e di redditività. Il coordinamento e l'integrazione delle nuove sistematiche in odontotecnica mediante un piano di comunicazione dedicato porterà, tra le altre cose, a mettere a punto metodi e tecniche per attivare sinergie di successo tra il laboratorio odontotecnico e lo studio odontoiatrico.
La partecipazione al corso, quindi, offrirà l'opportunità di apprendere i fondamenti del marketing 3.0 e della comunicazione strategica, strumenti indispensabili per affrontare la rivoluzione del mercato, fidelizzare la clientela e proporsi a nuovi clienti in modo efficace e costruttivo.
Per informazioni e iscrizioni al corso:
Nobel Biocare Italiana srl
Parco Tecnologico - ENERGY PARK - Building 03 SUD
Via Monza 7/a
20871 Vimercate (MB)
Tel. 039 68361 - Fax 039 6899474
www.nobelbiocare.com
01/12/2012
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 07 Giugno 2019
L’attività odontoiatrica ha bisogno di un management capace di orientare i comportamenti di tutti gli operatori verso il raggiungimento di risultati efficaci, efficienti e in...
interviste 23 Maggio 2016
Tra le relazioni presentate al VI Workshop di Economia in Odontoiatria di Cernobbio, quella tenuta dal prof. Mario Del Vecchio con la professoressa Erika Mallarini (università SDA Bocconi) ha...
approfondimenti 30 Luglio 2025
AGCOM pubblica delle linee guida da rispettare, ma ci sono anche quelle FNOMCeO, quelle sull’informazione sanitaria e quelle sulla pubblicità dei dispositivi medici
approfondimenti 07 Giugno 2024
La fotografia ha assunto negli anni un ruolo talmente importante da risultare essenziale nella pratica clinica, sino a potersi definire a pieno titolo come una vera e propria...
approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
approfondimenti 24 Ottobre 2023
Standard dettati dal General Dental Council per la comunicazione dello studio odontoiatrico tramite social e web
di Lorena Origo
Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...
cronaca 27 Luglio 2016
E' stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute l'avviso di sicurezza urgente legato alla correzione delle istruzioni per l'uso e del Manuale per il "NobelParallel CC Guided Surgery Kit"."I...
aziende 07 Marzo 2016
Con l'obiettivo di far conoscere fin dalla formazione universitaria i vantaggi clinici che derivano dall'applicazione della chirurgia guidata in implantologia, il progetto prevede di dare in...
A partire dal1° gennaio, Hans Geiselhöringer (nella foto) ha assunto la posizione di Presidente di Nobel Biocare. La nomina è stata determinata da un desiderio di rafforzamento...
aziende 27 Gennaio 2015
In occasione dell'incontro dal tema "Il presente e il futuro dell'odontoiatria italiana: guardiamo oltre la crisi", vorrei prendere spunto da quanto indicato dagli organizzatori per fare una...
cronaca 25 Settembre 2014
Nobel Biocare annuncia di aver stipulato un accordo per l'acquisizione con Danaher Corporation.Con l'acquisizione di Nobel Biocare, la piattaforma dentale di Danaher diventa protagonista indiscussa...
Cronaca 31 Ottobre 2025
Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie
Approfondimenti 31 Ottobre 2025
Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...
Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili
Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste
Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino
Cronaca 30 Ottobre 2025
Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...
Cronaca 30 Ottobre 2025
Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM
O33Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”
L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...
I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto
Cronaca 29 Ottobre 2025
Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento
Cronaca 29 Ottobre 2025
In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore
Approfondimenti 28 Ottobre 2025
EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari
Cronaca 28 Ottobre 2025
Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"
