La EyeSpecial C-II è progettata per l'odontoiatria ed è caratterizzata da 12 megapixel e da otto modalità di scatto preimpostate in modo da rendere l'impiego più rapido, veloce e riproducibile per assicurare l'ottenimento di immagini della migliore qualità. L'EyeSpecial C-II offre una lente macro high performance da 49 mm, funzionamento intuitivo one-touch, corpo macchina ultraleggero dal design raffinato ed un grande schermo touchscreen LCD che permette all'utilizzatore di visionare e scorrere senza sforzo tra le immagini, anche con una mano inguantata.
Progettata per produrre immagini di ottima qualità, EyeSpecial C-II ha un'eccezionale gamma di messa a fuoco (profondità di campo), messa a fuoco automatica veloce, e capacità anti-shake (anti movimento), oltre ai filtri a infrarossi, UV e anti-riflesso che contribuiscono a realizzare immagini di alta qualità. La fotocamera, anche se leggera, è molto durevole e in grado di resistere all'occasionale trattamento inadeguato. È antigraffio e resistente ad abrasioni, acqua e sostanze chimiche, caratteristica essenziale per il controllo delle infezioni.
EyeSpecial C-II è ideale per la fotografia intraorale, per presentazioni di casi odontoiatrici / ortodontici e per l'impiego al banco nel laboratorio odontotecnico. É ergonomica, semplice ed intuitiva e può essere tenuta confortevolmente con una sola mano, liberando l'altra per l'utilizzo di un retrattore o di uno specchio. EyeSpecial C-II comprende una card SD XC da 4 GB ma è compatibile con le card Eye-Fi Pro X2 che permettono il trasferimento ed il caricamento automatico delle immagini su computer, tablet o smartphone.
Disponibile su www.ilic.it con un'offerta speciale di lancio, EyeSpecial C-II è fornita completa di card SD XC da 4GB, 4 batterie AA, una lente macro Kenko high performance da 49 mm per scatti ravvicinati, cavo di collegamento con il computer, cinghietta da polso, card calibrazione flash ed il software di gestione fotografica SureFile (scaricabile online). Questo software proprietario consente all'utente di suddividere e archiviare automaticamente le immagini in base al nome del paziente o al numero identificativo, facendo così risparmiare tempo e migliorando gli standard di tutela della privacy.
Riepilogo caratteristiche:
• 8 modalità automatiche dentali di scatto
• Messa a fuoco automatica, zoom e isolamento
• Touchscreen LED-LCD ampio 3,5 pollici
• Flash con regolazione automatica per colori reali
• Playback e review facili
• Resistente all'acqua, "waterproof"
• SureFile® - Software gestione fotografie
"La macchina è veramente performante! Semplice. Veloce nell'apprendimento grazie anche al touch screen.
É molto fedele nei colori e la possibilità di trasformare la gengiva rosa in grigio, aiuta tantissimo."
Prof. Dr. Loris Prosper, Medico Chirurgo - Odontoiatra
Per ogni ulteriore informazione visitate il nostro sito, www.ilic.it o contattateci,
Dr. Riccardo ILIC' srl 02 55016500, ilic@ilic.it.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33implantologia 15 Ottobre 2024
La applicazioni dell’intelligenza artificiale in ambito odontoiatrico nella pianificazione pre-chirurgica implantare
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 16 Febbraio 2022
Uno studio, pubblicato on-line sul Journal of Dentistry, ha cercato di stabilire se una consulenza personalizzata sull’igiene orale, utilizzando una telecamera intraorale combinata con le...
di Lara Figini
parodontologia 12 Aprile 2018
La parodontite (PD) è una malattia infiammatoria dall’origine batterica che, se trascurata, può culminare nella perdita dei denti. Le caratteristiche istopatologiche della PD sono:● perdita...
di Lara Figini
Dalla diagnosi strumentale radiologica utilizzata per ricavare immagini della testa del paziente, all'anatomia del cranio, fino alla presentazione dei sei metodi di analisi cefalometrica maggiormente...
cronaca 26 Febbraio 2016
Nasce da due ricercatrici palermitane dell'Università di Palermo, la prof. Giuseppina Campisi (Resp. Unità Operativa di Medicina Orale del Policlinico "Paolo Giaccone") e la dr.ssa Olga...
pedodonzia 16 Ottobre 2017
E' un dato di fatto che la Pedodonzia, che io preferisco definire Odontoiatria Infantile, stia sempre più suscitando l'interesse degli operatori odontoiatrici visto la grande domanda di cure...
interviste 03 Marzo 2017
La cronaca, in queste ultime settimane, ci ha portato a parlare nuovamente di pubblicità dal punto di vista normativo. Ma quanto il messaggio pubblicitario convince il paziente a cambiare il...
normative 28 Febbraio 2017
La legge 4 agosto 2006, n. 248 (il decreto Bersani) ha abrogato l'art. 4 della legge 5 febbraio 1992, n. 175 che impone l'indicazione del nome, cognome e titoli professionali del medico responsabile...
approfondimenti 17 Febbraio 2017
Prendi un prodotto e il secondo lo paghi solo un euro. La promozione l'abbiamo letta sulle locandine di molti centri dell'elettronica o sullo scaffale del supermercato ma vederla campeggiare sulla...
"La prevenzione VITALDENT in linea col MINISTERO DELLA SALUTE: check-up senza impegno e puoi finanziare le tue cure! Interessato? Rispondi SI e ti ricontatteremo".E' questo il testo dell'SMS che ha...
Ad un anno dalla scomparsa del prof. Giovanni Dolci, il prof. Gatto(nella foto) presidente dell'ADI ed il prof. Campanella presidente dell'OCI hanno voluto ricordarlo organizzando una messa in...
Cosa potrebbe migliorare la vostra esperienza in materia di chirurgia guidata? Una consegna della guida più rapida? La possibilità di seguire i casi SimPlant® direttamente dal vostro...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta