Sarà allestito un maxiprocesso per giudicare le richieste dei circa 400 mila pazienti che potenzialmente potrebbero citare in giudizio la iDental per truffa ma anche per lesioni personali, pazienti che nei giorni scorsi hanno manifestato di fronte al Ministero della Salute di Madrid.
Secondo quanto riporta il quotidiano Ec Salud oltre ai problemi economici derivati da irregolarità sui finanziamenti e trattamenti non terminati, si sono aggiunti casi di malasanità come infezione da epatite C a causa, spiega il giornale on line, dell'uso di materiale dentale non sterilizzato. Dopo lo scandalo, continua Ec Salud, la Patient Advocacy Association ha raccomandato ai clienti delle cliniche iDental di sottoporsi a test per AIDS, epatite C e altre malattie infettive, in quanto sostenevano di avere la prova che l'azienda riutilizzava materiale monouso e non sterilizzato.
E sempre secondo quanto riportato, “già diversi pazienti sarebbero stati trovati positivi all'epatite C”. Nei giorni scorsi a Madrid, i rappresentanti delle 14 Comunidades spagnole interessante dallo scandalo iDental sono stati convocati al Ministero di giustizia dal magistrato che segue la vicenda per coordinare i lavori e chiedere ai governi locali di raccogliere le istanze degli avvocati delle parti lese, ed inoltrarle alla Corte nazionale.
Secondo quanto riporta il quotidiano El Pais, i reati contestati agli amministratori e proprietari di iDental sono frode, riciclaggio di denaro, reati immobiliari, danni, rischio alla salute pubblica, appropriazione indebita, amministrazione fraudolenta e falsificazione di documenti.
Photocredit: Carlos Rosillo per El Pais
Come intervenire, come prevenire, cosa consigliare al paziente. Queste alcune delle domande poste alla dott.ssa Tiziana Anedda ed al dott. Jacopo Padalino
igienisti-dentali 25 Maggio 2022
La prof.ssa Nardi ricorda come il lavoro dell’igienista dentale non contribuisce, solamente, a tutelare la salute orale ma anche la fase emotiva ed emozionale del sorriso
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
O33implantologia 20 Maggio 2022
In uno studio retrospettivo, pubblicato su Clinical Implant Dentistry and Related Research, gli autori hanno voluto determinare se un aumento del rischio di fallimento dell’impianto...
di Lara Figini
Nel rispetto delle proprie competenze tutte le figure del Team odontoiatrico devono lavorare in sinergia sentendosi responsabili. Ecco le indicazioni della prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Innovazione con la cooperazione tra TRI® Dental Implants e Amann Girrbach
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania