Si sono aperte oggi le preiscrizioni al Master universitario di I livello in "Salute orale nelle comunità svantaggiate e nei Paesi a basso reddito".
Il Master, unico nel suo genere in Italia per l'originalità e la novità delle proposte formative, è ormai alla nona edizione. L'obiettivo è quello di formare degli specialisti in campo medico e odontoiatrico per attività lavorative e di volontariato nel settore della Cooperazione Internazionale, della solidarietà, del sistema pubblico e del privato-sociale.
La nuova edizione è organizzata dall'Università degli Studi di Torino, in collaborazione con l'ONG Cooperazione Odontoiatrica Internazionale (COI), European Center for Intercultural Training in Oral Health (ECITOH) e Fondazione Ricerca Molinette Onlus. E' rivolto a medici, odontoiatri e igienisti dentali ma anche, più in generale, a laureati con laurea triennale purché con curriculum di studi e/o attività lavorativa attinenti ai temi del Master.
Le lezioni avranno inizio nel mese di gennaio 2018 a Torino presso la sede dell'ECITOH (Via Nizza 230, edificio Lingotto) e saranno strutturate in 7 sessioni di 2 giorni mensili (venerdì e sabato).
Le preiscrizioni saranno aperte fino al 24 novembre 2017. E' prevista l'ammissione di un numero massimo di 20 studenti.
La partecipazione al Master esonera dall'acquisizione dei crediti ECM per la durata del corso. Il costo complessivo è di 2.000 euro, pagabili in due rate (1° rata euro 1.100 durante l'immatricolazione, 2° rata euro 900 entro il 31/05/2018).
Dal 2017 le spese di formazione per gli odontoiatri sono deducibili integralmente fino a 10.000 euro annui. A questo link info e programma.
Per maggiori informazioni:
Segreteria COI: coingo@cooperazioneodontoiatrica.eu (Tel: 011 6708185)
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 28 Marzo 2025
Il corso è strutturato per preparare professionisti capaci di operare in ambiti civili, penali, assicurativi e di riconoscimento. Iscrizioni entro il 3 aprile 2025
cronaca 14 Febbraio 2025
Aperte le iscrizioni fino al 14 aprile. L’obiettivo di fornire una preparazione teorico-pratica approfondita sul trattamento ortodontico con allineatori trasparenti
interviste 26 Marzo 2024
Al Master COI, incontro con prof. Richard Watt. "Servono politiche preventive ed una cura integrata e congiunta che possa affrontare le esigenze complete degli individui"
cronaca 15 Settembre 2022
Da Unicamillus nasce un master universitario di 2° livello per fornire le conoscenze indispensabili per assumere con professionalità e consapevolezza l’incarico in ambito odontoiatrico
cronaca 28 Febbraio 2022
Organizzato dall’Università di Palermo tra le materie affrontate: medicina legale odontostomatologica ed odontoiatrica in ambito civilistico, penalistico, di riconoscimento e criminologia
didomenica 14 Febbraio 2021
La condizione degli anziani ospiti nelle RSA, isolati da quasi un anno, è certamente una delle tante situazioni critiche dettate dalla pandemia. Molti i racconti, toccanti, di...
Una delle conseguenze della pandemia per gli studi odontoiatrici è stata quella di costringerli a modificare l’organizzazione dello studio e la gestione del paziente. La...
cronaca 03 Settembre 2018
Al via le iscrizioni al master COI
La tecnica del carico immediato come, secondo ASSO, dovrebbe essere spiegata ai pazienti. Nuovo approfondimento nella sezione contro le fake-news
eventi 14 Febbraio 2025
Il 14 e 15 febbraio dal tema “Medicina e Odontoiatria di precisione: prospettive biologiche e tecnologiche”. Iscrizione gratuita, accreditato ECM
Nella due giorni dei lavori a Catania focus sulla multidisciplinarietà dell’odontoiatria del domani e sull'odontoiatria di genere per aprire nuovi orizzonti di prevenzione e...
interviste 19 Ottobre 2023
Durante il Dentistry Summit EDRA, abbiamo coinvolto il Segretario COI AIOG prof. Giuseppe Lo Giudice sul tema del ruolo delle società scientifiche nella formazione sui temi legati alla...
Cronaca 31 Ottobre 2025
Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie
Approfondimenti 31 Ottobre 2025
Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...
Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili
Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste
Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino
Cronaca 30 Ottobre 2025
Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...
Cronaca 30 Ottobre 2025
Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM
O33Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”
L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...
I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto
Cronaca 29 Ottobre 2025
Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento
Cronaca 29 Ottobre 2025
In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore
Approfondimenti 28 Ottobre 2025
EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari
Cronaca 28 Ottobre 2025
Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"
